Zuppa di Miso e Shichimi tōgarashi con fiocchi di Tempura dello Chef
Lo Shichimi tōgarashi altro non è che una miscela tipica a base di spezie, piccante ed è anche conosciuta come Nanami.
La si trova in polvere, che è quella preferisco, oppure in pasta.
Questa zuppa di miso è molto saporita e scalda le fredde serate invernali.
Ho aggiunto, alla fine, anche dei fiocchi di tempura per dare croccantezza ma potete anche preparare solo la zuppa.
Ingredienti:
Per la zuppa
miso
dashi
tofu
patata
carota
cipolla
Shichimi tōgarashi
zenzero in polvere a piacere
Per i fiocchi di tempura
100 g farina
100 g amido di mais
200 g acqua gasata
1 uovo
sale
olio per friggere

Come fare?
Iniziamo con i fiocchi di tempura: mescolate tutti gli ingredienti ricavandone una pastella che dovrà riposare almeno un’ora.
In una casseruola scaldare l’olio a 180°.
Versate la pastella nell’olio, poca alla volta.
Ne scaturiranno dei fiocchi che doreranno velocemente.
Appena pronti scolarli su carta da cucina e lasciarli raffreddare.
Adesso, la zuppa. Pulite e tagliate a fette le verdure, se avete a disposizione del daikon non esitate ad aggiungerlo.
Tagliate il tofu a cubetti, non dovrà essere maturo quindi sceglietelo chiaro e setoso.
In una casseruola portate a bollore l’acqua calcolando circa 250 ml per ogni porzione.
Quando l’acqua bolle aggiungete il dashi nella misura di un cucchiaino a porzione e le verdure.
A parte in una ciotola sciogliete una piccola quantità di miso (in base al vostro gusto) in poca acqua fino a quando non sarà quasi liquido.
Togliete dal fuoco il brodo con le verdure ormai pronte, unite il miso, lo zenzero in polvere e lo Shichimi mescolando delicatamente.
In ciotole capienti disponete il tofu e poi versateci sopra il brodo appena preparato.
Servite immediatamente.