Torta rustica di patate e robiola quando il gusto si sposa alla praticità
Qualcuno diceva che un buon piatto deve essere prima di tutto “sazietà per la mente e per la pancia”, e vi assicuro che la torta rustica di patate e robiola lo è.
Io preparo la pasta esterna in pochi minuti con un impasto a base di farina, acqua e olio di riso, il risultato è una crosta croccante, friabile e gustosa.
Se vi avanza impasto, come è successo a me, stendetelo sottilmente, ricavate delle strisce sottili, cospargetele di grana e infornatele.
Otterrete così una sorta di croccanti grissini.
Ingredienti:
Per la crosta esterna
300 g farina 00
100 g olio di riso
100 g acqua
30 g sale
Per il ripieno
100 g robiola fresca
300 g patate
1 cipolla
50 g pane grattugiato
50 g formaggio di tipo grana
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Come fare?
Disporre la farina a fontana, versarvi acqua e sale e impastare velocemente.
Appena la farina inizia ad assorbire l’acqua unirvi l’olio di riso.
Lavorare il composto velocemente fino a ottenere un impasto liscio e plastico che, una volta coperto con un telo, dovrà riposare per mezz’ora circa.
Il ripieno – lavare e pelare le patate e poi tagliarle in cubetti.
Pelare la cipolla e tritarla al coltello molto finemente.
Fare rosolare appena la cipolla in poco olio e appena prenderà colore unirvi le patate.
Regolare di sale e di pepe e poi far cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti, anche quindici.
Una volta pronte le patate lasciarle intiepidire.
Appena le patate saranno tiepide mescolarvi la robiola e appena un po’ di prezzemolo tritato.
Prendere ora l’impasto per la crosta, stenderlo ad uno spessore di mezzo centimetro circa e foderarvi una tortiera unta.
Bucherellare il fondo della crosta con i rebbi di una forchetta e quindi farcire con il ripieno di patate.
Livellare con cura e cospargere di un misto di pan grattato, prezzemolo tritato e formaggio di tipo grana.
Infornare per 30 minuti a 170°C, lasciare intiepidire prima di sfornare.