Torta alle mele caramellate e mirtilli
Torta alle mele con la pasta frolla? Ebbene sì. La torta alle mele caramellate e mirtilli è di una semplicità imbarazzante ed ha un costo per la realizzazione davvero basso (la cosa che costa di più probabilmente sono i mirtilli).
Con l’arrivo dei primi freddi subentrano anche i primi corsi di pasticceria visto che accendere i forni non è più una tortura come nella stagione estiva. Durante un corso professionale di pasticceria di base ci è avanzata della frolla e abbiamo realizzato, fuori programma, una semplice torta di mele. In questo caso si tratta nello specifico di una tart di frutta preparata con la pasta frolla classica ma se volete dare alla vostra torta con le mele uno sprint in più, usate una pasta frolla al cacao! Basterà aggiungere qualche cucchiaio di cacao amaro all’impasto eliminando la stessa quantità di farina.
Se vi piace questa ricetta, andate a vedere il video di Chef SMT che prepara una torta di mele soffice e classica!
Ingredienti per la torta alle mele:
Per la pasta frolla
- 500 g di farina
- 200 g di burro
- 100 g di zucchero
- 80 g di tuorli
- scorza di limone (o vaniglia)
Per il ripieno
- 1 mela (meglio se Renetta)
- 100g di mirtilli
- un cucchiaio colmo di confettura di albicocche
- un cucchiaio raso di zucchero moscovado o di canna integrale

Prepariamo la pasta frolla – Lavorate al centro della fontana il burro con la farina, lavoratelo con la punta delle dita a lungo fino a formare una pomata. Aggiungete lo zucchero, i tuorli ed infine il limone o i semi della bacca di vaniglia.
Impastate velocemente fino ad ottenere una pasta compatta e omogenea. Avvolgete nella pellicola per alimenti e tenete in frigorifero 30 minuti circa prima di utilizzarla.
Nel frattempo lavate bene la vostra mela, tagliatela in quarti e poi ricavate delle fette abbastanza sottili (ma non troppo) che taglierete a loro volta a metà.
Mettete i pezzetti di mela in una ciotola con i mirtilli precedentemente lavati, aggiungete un cucchiaio di confettura di albicocche e un poco di zucchero moscovado e mescolate per bene ma facendo attenzione a non spappolare i mirtilli.
Prendete la frolla, stendetela e foderate una tortiera piccola, mettete all’interno il composto di mele e mirtilli e spolverizzate sopra con il restante zucchero moscovado.
Infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti, come sempre dipende poi dallo spessore che avrete scelto per la frolla e dal vostro forno.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.