Tarte au citron
La tarte au citron non è solo un capolavoro per gli occhi, lo è soprattutto per il palato.
Per la frolla sucré:
500 g farina debole
200 g burro
250 g zucchero
2 uova
scorza di limone (o vaniglia)
Per la lemon curd:
5 limoni
4 uova
300 g zucchero
200 g di burro a temperatura ambiente
10 g amido di mais
1 bacca di vaniglia
Per la meringa italiana:
250 g albumi
500 g zucchero semolato
100 g acqua
Mescolare burro e farina fino a formare un composto sabbiato.
Aggiungere il resto degli ingredienti impastando fino ad ottenere un panetto liscio e asciutto.
Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Stendere la frolla in una sfoglia non troppo sottile e foderare una tortiera da crostata, facendo aderire bene fondo e bordi.
Bucare quindi con una forchetta la superficie, coprire con carta forno e cospargere l’interno con dei fagioli secchi.
Infornare a 170° per 30 minuti, sfornare e far raffreddare.
Nel frattempo preparare la lemon curd.
Grattugiare la scorza dei limoni, ricavarne anche il succo, raccogliere il tutto in una ciotola e scioglierci dentro l’amido di mais.
A bagnomaria sciogliere burro e zucchero, mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungere quindi le uova sbattute, la vaniglia e la miscela di amido e limone preparata in precedenza.
Lasciar addensare la crema a fuoco basso fino a quando non velerà il cucchiaio, mescolando e facendo attenzione a che non arrivi ad ebollizione.
Togliere dal fuoco e filtrare con un colino a maglie strette.
Passare infine alla meringa.
Fare uno sciroppo portando a 121° l’acqua con 400 g di zucchero.
Mel frattempo iniziare a montare gli albumi con il resto dello zucchero, versare lo sciroppo pronto e montare il tutto fino a raffreddamento.
Riempire il guscio di frolla (che avrete tolto dallo stampo) con la lemon curd, non lasciando spazi vuoti.
Aiutandosi con un sac a poche, decorare con ciuffetti di meringa e fiammeggiare con il cannello o infornare con funzione grill per pochi minuti.
E se ti piace la lemon curd non perderti quest’altra dolce ricetta!
Ultimi post di Sergio Maria Teutonico (vedi tutti)
- Minestra di amaranto e lenticchie - 04/01/2021
- Cenone di fine anno, ecco i nostri suggerimenti - 26/12/2020
- Menu della Vigilia di Natale - 20/12/2020
- Una Mozzarella in carrozza speciale - 15/12/2020
- Olive ripiene all’ascolana - 09/12/2020
Lascia un commento