Tagliolini baccalà e carciofi
di Sergio Maria Teutonico
Il baccalà è un must immancabile in molte tavole italiane nel periodo delle feste.
Che sia mantecato, in umido o fritto, non può proprio mancare.
I tagliolini sono un formato di pasta che si adatta molto bene a sughi ricchi e corposi e si sposano perfettamente con questo sugo di baccalà e carciofi.
Questi tagliolini al baccalà piaceranno a tutta la famiglia!
Preparare la pasta fresca fatta in casa è ormai considerato un lusso, sinonimo di qualità, tradizione e genuinità degli ingredienti.
Tra le lezioni di cucina che proponiamo, la pasta fresca è sempre uno degli argomenti più gettonati.
Oggi prepariamo i tagliolini rossi, aromatizzando la pasta all’uovo con del concentrato di pomodoro, e li condiamo con una salsa di baccalà e carciofi sfumando con del vino bianco e profumando con aglio e prezzemolo.
Un primo piatto mare e terra da leccarsi i baffi!
Se vi piacciono i primi piatti, ecco per voi una seconda ricetta! Tagliolini con farina di castagne al ragù
Ingredienti:
Per i tagliolini
500 g farina 00
60 g concentrato di pomodoro
4 uova
10 g sale
Per la salsa al baccalà
500 g baccalà spugnato almeno 12 ore
4 carciofi di buona qualità
100 g vino bianco (meglio se frizzante)
100 g pomodorini maturi
2 spicchi di aglio
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Come fare?
Per la salsa – pulire i carciofi privandoli delle estremità, delle foglie più coriacee e dell’eventuale barba interna e tagliarli in fette molto sottili.
Tritare al coltello il baccalà oppure, ancora meglio, sfilacciarlo con le mani. Tritare aglio e prezzemolo.
Dividere i pomodorini in spicchi.
In una casseruola capiente rosolare aglio e prezzemolo in olio.
Aggiungere i carciofi facendoli saltare per alcuni minuti a fuoco vivo e appena avranno preso colore sfumarli con il vino bianco.
Lasciare che il bollore prenda forza, aggiungere prima i pomodorini e dopo cinque minuti di cottura il baccalà.
Diminuire il calore della fiamma e lasciare che la salsa giunga a cottura con i carciofi che saranno morbidi. Regolare di sale e di pepe.
Preparare i tagliolini – in una ciotola aprire le uova e sciogliervi, aiutandovi con una forchetta, il concentrato di pomodoro.
Disporre su una plancia in legno la farina a fontana aggiungendovi il sale.
Nel suo centro aggiungervi le uova e impastare con energia con la farina fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprirlo e lasciarlo a riposo per un’ora circa.
Dopo il riposo ricavarne dall’impasto una sfoglia spessa un millimetro da cui si ricaveranno ancora delle strisce larghe due.
I tagliolini sono pronti.
Lessare i tagliolini in abbondante acqua salata per poi condirli con la salsa di carciofi e baccalà.