La ricetta dei Supplì al telefono come si fanno a Roma.
I famosissimi supplì al telefono, ricetta tipica del Lazio e soprattutto di Roma, si chiamano “al telefono” perché sono farciti di mozzarella golosa.
Una volta aperti in due parti la mozzarella fila e forma un cordone che ricorda i vecchi telefoni di una volta quelli che abbiamo visto tante volte nei film di qualche anno fa.
Nella ricetta originale è previsto anche l’utilizzo di rigaglie di pollo ma la modernità gastronomica ha quasi del tutto eliminato questo ingrediente che rende la ricetta più laboriosa anche se, devo ammetterlo, con le rigaglie il sapore è tutta un’altra cosa.
Questi piatti sono meravigliosi perché fanno parte della nostra tradizione ma anche perché è possibile modificarli a nostro gusto.
Potete condire il riso con un sugo che vi piace, aggiungere o togliere ciò che volete!
Potete anche sostituire il ripieno di mozzarella con metà mozzarella e metà fontina, o taleggio, o mozzarella e cubetti di prosciutto.
Quello che conta è la tecnica ed il procedimento che vi garantiranno dei supplì compatti e croccanti all’esterno ma morbidi e filanti all’interno e queste caratteristiche non si dovrebbe proprio rinunciare.
Ancora una cosa importante: I supplì al telefono possono essere tranquillamente congelati e poi fritti togliendoli direttamente dal freezer facendo solo attenzione che l’olio non sia eccessivamente caldo.
Per chi come me ama questo genere di ricette vi propongo anche un’alternativa altrettanto golosa da provare: Le Bombe di riso e credetemi se vi dico che lo sono di nome e di fatto per quanto sono buone.
A vostra scelta!
Ingredienti per i Supplì al Telefono:
Per il riso:
300 g di riso Roma
150 g di mozzarella
100 g di Parmigiano Reggiano
pangrattato
uova
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per il sugo:
polpa di pomodoro
cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Come fare?
Fare rosolare la cipolla tritata e quando lo sarà aggiungere il pomodoro.
Lasciare cuocere per una decina di minuti prima di regolare di sale e di pepe.
A questo punto aggiungere il riso al sugo e per ogni parte di riso unire due parti di acqua bollente.
Fare cuocere a fuoco dolce fino a che il riso sarà cotto e legato.
Versare dunque il riso ancora bollente su un piano di lavoro allargandolo con una spatola per farlo raffreddare velocemente.
Una volta freddo, aggiungere il formaggio grattugiato.
Prendere una piccola parte di riso alla volta allargandola sul palmo della mano.
Nel centro del riso mettere quindi un pezzetto di mozzarella.
Stringere il riso intorno alla mozzarella sigillando bene il tutto.
Si otterrà una sfera lievemente oblunga che prima si passerà nell’uovo e poi nel pane grattugiato.
Una volta panati tutti i supplì, friggere in abbondante olio caldo.
Scolare e far asciugare in carta da cucina quindi servire subito.