supplì al telefono la ricetta dello chef

La ricetta dei Supplì al telefono come si fanno a Roma.

I famosissimi supplì al telefono, ricetta tipica del Lazio e soprattutto di Roma, si chiamano “al telefono” perché sono farciti di mozzarella golosa.

Una volta aperti in due parti la mozzarella fila e forma un cordone che ricorda i vecchi telefoni di una volta quelli che abbiamo visto tante volte nei film di qualche anno fa.

Nella ricetta originale è previsto anche l’utilizzo di rigaglie di pollo ma la modernità gastronomica ha quasi del tutto eliminato questo ingrediente che rende la ricetta più laboriosa anche se, devo ammetterlo, con le rigaglie il sapore è tutta un’altra cosa.

Questi piatti sono meravigliosi perché fanno parte della nostra tradizione ma anche perché è possibile modificarli a nostro gusto.

Potete condire il riso con un sugo che vi piace, aggiungere o togliere ciò che volete!

Potete anche sostituire il ripieno di mozzarella con metà mozzarella e metà fontina, o taleggio, o mozzarella e cubetti di prosciutto.

Quello che conta è la tecnica ed il procedimento che vi garantiranno dei supplì compatti e croccanti all’esterno ma morbidi e filanti all’interno e  queste caratteristiche non si dovrebbe proprio rinunciare.

Ancora una cosa importante: I supplì al telefono possono essere tranquillamente congelati e poi fritti togliendoli direttamente dal freezer facendo solo attenzione che l’olio non sia eccessivamente caldo.

Per chi come me ama questo genere di ricette vi propongo anche un’alternativa altrettanto golosa da provare: Le Bombe di riso e credetemi se vi dico che lo sono di nome e di fatto per quanto sono buone.

A vostra scelta!

Ingredienti per i Supplì al Telefono:

Per il riso:
300 g di riso Roma
150 g di mozzarella
100 g di Parmigiano Reggiano
pangrattato
uova
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Per il sugo:
polpa di pomodoro
cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pepe

ricetta supplì al telefono

Come fare?

Fare rosolare la cipolla tritata e quando lo sarà aggiungere il pomodoro.

Lasciare cuocere per una decina di minuti prima di regolare di sale e di pepe.

A questo punto aggiungere il riso al sugo e per ogni parte di riso unire due parti di acqua bollente.

Fare cuocere a fuoco dolce fino a che il riso sarà cotto e legato.

Versare dunque il riso ancora bollente su un piano di lavoro allargandolo con una spatola per farlo raffreddare velocemente.

Una volta freddo, aggiungere il formaggio grattugiato.

Prendere una piccola parte di riso alla volta allargandola sul palmo della mano.

Nel centro del riso mettere quindi un pezzetto di mozzarella.

Stringere il riso intorno alla mozzarella sigillando bene il tutto.

Si otterrà una sfera lievemente oblunga che prima si passerà nell’uovo e poi nel pane grattugiato.

Una volta panati tutti i supplì, friggere in abbondante olio caldo.

Scolare e far asciugare in carta da cucina quindi servire subito.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]