Strudel salato con peperoni e tonno
di Sergio Maria Teutonico
Lo strudel salato con peperoni e tonno nasce dall’esigenza di dimostrare quanto sia importante l’arte del riciclo e del trasformismo in cucina.
Nonostante tutti i corsi di cucina che facciamo che hanno come tema il riutilizzo di un ingrediente, come ad esempio il pane o il pan di spagna o i ritagli delle paste frolle, ci sentiamo ancora dire che per fare grandi piatti ci vogliono ingredienti costosi o ricercati.
Nulla di più sbagliato! Sono gli ingredienti più semplici a fare la differenza se saputi correttamente trattare.
Un piatto povero fatto bene avrà molto più successo di un’aragosta ai tartufi cucinata male.
Tonno e peperoni, due ingredienti semplici da dispensa che alcuni mangiano giusto perché sono “da consumare”, diventano un antipasto sfizioso con poche mosse strategiche.
Acquistate la pasta sfoglia già pronta senza problemi, l’importante è che sia di qualità.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
500 g peperoni rossi
200 g tonno sott’olio di qualità
1 spicchio di aglio
prezzemolo
semi di sesamo non tostati
1 uovo
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Come fare?
Lavare con cura i peperoni, tagliarli in filetti privandoli dei semi.
Saltarli quindi in padella con uno spicchio di aglio per una decina di minuti. I peperoni devono ammorbidirsi ma non disfarsi.
Quando saranno cotti e asciutti regolare di sale e di pepe.
Tritare il prezzemolo, precedentemente lavato ed asciugato, finemente e aggiungerlo ai peperoni.
Una volta che i peperoni saranno freddi mescolarli al tonno.
Stendere quindi la pasta sfoglia e bucherellarla con i rebbi di una forchetta, disporre nel suo centro il composto di peperoni e tonno.
Richiudere la sfoglia a formare uno “strudel” che si spennellerà di uovo e poi si cospargerà di semi di sesamo. Infornare a 180° per 35 minuti circa.
Una volta cotto lasciare intiepidire prima di servire a fette.