Strudel di mele classico
Strudel di mele una ricetta classica e facile da fare:
Lo strudel di mele è una ricetta che che noi lo amiamo da morire e che prepariamo spesso nei nostri corsi di pasticceria classica.
Preparato ad una delle nostre ultime lezioni, questo strudel ha avuto un enorme successo, anche se all’inizio della preparazione può sembrare complesso, è una ricetta molto semplice che affonda il suo sapore inconfondibile in tempi remoti.
Fate attenzione: la pasta deve essere sottilissima!
Si, questa è l’unica raccomandazione che vogliamo farvi perchè uno strudel di mele con la pasta spessa è poco invitante.
fate della sfoglia il vostro punto di forza e provate a stenderla come un velo, senza fretta.
Ingredienti per lo Strudel:
Per la pasta da strudel:
150 g farina
80 g acqua
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di aceto bianco
1 pizzico di sale
Per la finitura:
Latte
Tuorlo
zucchero semolato
Per il ripieno dello strudel:
1 kg mele golden
50 g pan grattato
100 g burro
50 g zucchero di canna
50 g uvetta sultanina e altri 50 di pinoli
1 limone
liquore a piacere
cannella

Come fare?
La pasta da strudel – lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Ungere appena la superficie dell’impasto e lasciarlo a risposo coperto per circa un’ora, quindi ricavarne una sfoglia sottile di forma rettangolare e tenere da parte.
Per stendere la pasta da strudel poggiate il panetto su di un canovaccio da cucina appena infarinato e incominciate a stendere la pasta con il matterello.
Questo accorgimento è molto utile perché la pasta non si strapperà e potrete muoverla molto facilmente cambiando così la direzione velocemente mentre stendete.
Il ripieno dello strudel – Nel frattempo tagliare le mele a cubetti o in fette sottili, versarle in una ciotola capiente e condirle dunque con uvetta, cannella, scorza di limone e zucchero di canna.
In una padella sciogliere il burro, quindi versare la farcia preparata e completare con il pan grattato.
Lasciar caramellare a fuoco medio, sfumando infine con il liquore scelto.
Far freddare bene il tutto.
Distribuire il ripieno di mele sulla pasta da strudel preparata, lasciando i bordi della sfoglia liberi in modo che si possano sigillare facilmente.
Arrotolare adesso con cura, aiutandosi con un canovaccio da cucina o con carta da forno.
Naturalmente cercate di non rompere la pasta!
Spennellare il dolce con una miscela di latte e tuorlo d’uovo e zucchero semolato a piacere ed infornare su una placca foderata di carta da forno.
Cuocere per circa 40 minuti a 180° C.
Servire infine lo strudel di mele con un ciuffo di panna montata.