Strudel di rana pescatrice
Lo strudel di rana pescatrice è un piatto povero e allo stesso tempo squisito che sorprenderà voi e i vostri ospiti. Per lo strudel salato abbiamo usato, appunto, la pasta strudel ed abbiamo inserito la ricetta ma, se la trovate, potete usare la pasta già pronta. La pasta strudel è molto semplice da preparare, basta impastare con cura gli ingredienti e lasciarla riposare. Questo secondo a base di pesce può essere servito come piatto unico se accompagnato da un buon contorno. Lo strudel di rana pescatrice si presta a molte varianti, per esempio potreste aromatizzare la pasta con zafferano o paprica oppure arricchire la farcitura con erbe aromatiche a piacere.
Vi è piaciuta questa ricetta? Provate anche quella della lasagna verde con branzino dello Chef!
Ingredienti
250 g di pasta strudel*
700 g di rana pescatrice
100 g di pancetta a fette sottili
2 zucchine
1 porro
1 uovo
salvia
zenzero
pepe bianco
sale
semi di papavero
olio extravergine d’oliva
*Ingredienti per la pasta strudel
200 g farina
120 g di acqua calda
5 g di sale
20 g di olio
10 g di aceto
Lavorare la farina con acqua, olio, aceto e sale; continuare a lavorare a mano finché il composto diventa consistente.
Lasciate riposare in un piatto cosparso di farina, spennellate di olio e coprite l’impasto con un piatto caldo; lasciare riposare almeno 30 minuti prima di stendere la pasta.
Pulire la pescatrice dalla pelle e dalla lisca centrale ricavandone i filetti per intero.
Affettare sottilmente le zucchine dunque grigliarne le fette, condirle con olio, sale, pepe, salvia tritata e zenzero.
Affettare sottilmente anche il porro e stufarlo in padella con un filo d’olio e gli stessi aromi utilizzati per le zucchine.
Aspettare che le verdure si raffreddino.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile, stendervi al centro le fette di zucchine una accanto all’altra, sistemare quindi sopra i porri ed infine le fette di pancetta.
Disponetevi sopra i filetti di pesce appena unti e conditi con gli aromi.
Richiudete la sfoglia, sigillate bene i bordi e spennellatela con l’uovo sbattuto, cospargete con i semi di papavero ed infornate a 180° per 20 minuti circa, alzate in forno a 200° e dorate per 10 minuti ancora.