Spaghetti alla chitarra con tonno e pistacchi
Gli spaghetti alla chitarra con tonno e pistacchi hanno tutto il profumo della Sicilia, la forza dell’Abruzzo e sono ricchi di gusto proprio come ve li immaginate.
Se volete ulteriormente arricchire questo primo piatto di pesce vi consiglio di grattugiare la scorza di mezzo limone nella casseruola prima di saltare la pasta.
La pasta al profumo di limone è un must che rallegra ogni tavola.
Un insieme di deliziosi profumi e squisiti sapori!
Ingredienti:
Per la pasta alla chitarra:
- 500 g farina
- 5 uova
- 20 g sale
Per il condimento:
- 500 g tonno freschissimo
- 100 g pistacchi sgusciati e tritati
- vino bianco
- olive nere
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe

Come fare?
Prepariamo la pasta alla chitarra – disporre la farina a fontana e nel centro aprire le uova oltre che aggiungere il sale.
Impastare con energia fino a formare una massa liscia e composta che si coprirà con un telo e che si lascerà riposare per un’ora circa.
Una volta fatta riposare, prendere la pasta e stenderla con il mattarello ad uno spessore di 2 millimetri circa.
Da lì ricavare gli spaghetti utilizzando la tipica “chitarra” abruzzese oppure con un coltello affilato.
Il risultato finale dovrà essere quello di uno spaghetto a sezione “quadrata”.
Prepariamo la salsa al tonno e pistacchi – tagliare in cubetti il tonno e asciugarlo con carta da cucina qualora fosse umido.
In una casseruola capiente mettere un filo d’olio e farvi rosolare il tonno con le olive nere denocciolate e tritate.
Lasciare rosolare pochi attimi quindi sfumare con il vino bianco lasciando cuocere ancora qualche minuto a fuoco vivo e regolando di sale e di pepe.
Nel frattempo cuocere la pasta al dente.
Scolarla e condirla nella casseruola con il tonno scottato.
Terminare il tutto con la granella di pistacchi, olio e prezzemolo tritato.
Servire subito.