Direttamente dalla nostra Scuola di Cucina un dolce perfetto per la Primavera: il Semifreddo ai Mirtilli.
Il semifreddo è un dolce al cucchiaio molto elegante e goloso preparato con meringa, panna e un gusto di frutta un aroma a piacere.
Ennesimo attentato alla linea! Il semifreddo ai mirtilli è una gioia per il palato, dovete assolutamente inserirlo tra i dolci del vostro ricettario.
Non è complicato come sembra, vi basterà solo un termometro per lo sciroppo e una frusta per montare (vi consiglio un robot da cucina con le fruste) ed il semifreddo ai mirtilli verrà da sé!
La meringa italiana, semplice da fare, richiede cura e tempo per essere al meglio della sua forma.
Se vi avanza un po’ di deliziosa meringa mettetela in una sacca da pasticceria, su una teglia coperta di carta forno formate dei dischi che cuocerete lentamente a forno a temperatura bassissima e otterrete delle meravigliose meringhe croccanti e dolcissime da mangiare da sole oppure usare per preparare delle mini pavlove.
Ingredienti per il Semifreddo ai Mirtilli:
250 g mirtilli frullati
250 g meringa all’italiana*
100 g panna
*Per la meringa all’italiana:
Sciroppo
400 g zucchero
100 g acqua
Montata
250 g albumi
100 g zucchero
Procedimento per preparare la meringa all’italiana:
cuocere a 121° zucchero con l’acqua, versare sugli albumi e montare il tutto fino al raffreddamento.

Come fare?
Unire la polpa di mirtilli alla meringa mescolando dal basso verso l’alto e con delicatezza.
Semi-montare la panna fresca ed incorporarla al composto di meringa italiana e mirtilli.
Mescolare qual tanto che basta affinché il composto diventi omogeneo e acquisti struttura.
Prestate attenzione a non esagerare quando mescolate la panna e la meringa, rischiate che la panna si frazioni diventando burro e il vostro dolce si rovinerebbe.
Versare il composto negli stampi da semifreddo oppure in un “ring” foderato di carta forno poggiato su una teglia e far raffreddare almeno 5 ore in freezer (meglio se tutta la notte) prima di sformare con attenzione e servire.
Per liberare più facilmente il semifreddo dal suo stampo potrete utilizzare un canovaccio che avrete immerso per un minuto in acqua bollente e poi strizzato.
Passerete sulla superficie esterna dello stampo il canovaccio e il suo calore farà staccare con molta facilità il semifreddo.
Decorare con mirtilli, ribes e cioccolato prima di servire.