Cosa c’entra il nero di seppia con il Black Friday di cui tanto si parla in questi giorni?
A dire la verità potrebbe sembrare che non c’entri per nulla ma siccome noi siamo gente di cucina abbiamo sempre voglia di dire la nostra: quando non esistevano i computer, ma le seppie già erano in circolazione, sui registri che utilizzavano i negozianti per la loro contabilità avevano l’abitudine di usare il colore nero per gli incassi e rosso per le perdite.
Solitamente nei giorni di promozione a cavallo dell’americanissimo Thanks Giving Day, i libri contabili erano scritti quasi solo con il colore nero e questa era la grande gioia dei commercianti.
In cucina il nero di seppia è rimasto per tanti anni in un angolo a fare compagnia a qualche risotto o spaghetto, come se la sua presenza di un colore così poco alimentare lo rendesse inadatto alle preparazioni eleganti o almeno a quelle di tutti i giorni.
In questo Black Friday abbiamo deciso di riscattare il povero nero di seppia elevandolo a simbolo alternativo dei colori in cucina.
Vogliamo proporvi un paio di ricette non convenzionali ma golose e di grande effetto dove il nero di seppia è protagonista.
Vi domandate ancora perché proprio il nero di seppia vada a braccetto con il Black Friday?
Perché il nero di seppia era, in un lontano passato, utilizzato proprio come inchiostro per scrivere magari proprio in quei registri di tanti anni fa.
Oltre alle ricette, vogliamo farvi un ulteriore regalo, fino al 30 novembre acquistando una o più lezioni di cucina, scegliendole dal nostro calendario online, potrete utilizzare il codice sconto SEPPIA2019 e avrete una riduzione di prezzo del 20% e guardate che non è cosa da poco!
Godetevi questo super sconto e godetevi le nostre ricette, anche perché l’inchiostro della seppia ha solo 59 calorie per 100 g di prodotto, non vi fa nemmeno ingrassare… perché si sa che il nero sfina!