ricetta cuccìa di santa lucia

Santa Lucia e il suo grano dolce: la Cuccìa

di Sergio Maria Teutonico

La Cuccìa è un dolce della tradizione siciliana, lo si prepara facendo bollire del grano prima tenuto in ammollo e una volta cotto lo si arricchisce con altri ingredienti, più comunemente ricotta di pecora e cioccolato.

Il tocco sopraffino per la Cuccìa di Santa Lucia è, a mio parere, la zuccata: una sorta di composta che si ricava dalle zucche aggiungendovi zucchero e un pochino di cannella.

Ho sempre apprezzato la semplicità di questo semplice grano cotto anche perché la sua storia affonda quasi nella leggenda.

La storia vuole che il popolo palermitano fosse allo stremo delle sua forze per una grave carestia e proprio nel giorno di Santa Lucia, il 13 Dicembre, entrarono in porto navi cariche di grano giunte li per aiutare la popolazione.

Devo però ammettere che una leggenda simile vede protagonista anche la meravigliosa città di Siracusa, con le medesime modalità.

Non sta a me stabilire la verità assoluta ma il mio personale ricordo per Santa Lucia è legato ai doni che i bambini (me compreso) ricevevano il giorno della sua festa.

Ero appena un ragazzo e nella bassa bergamasca, dove vivevo con la mia famiglia, i bambini ricevevano regali come se fosse il giorno di Natale.

Capirete la mia gioia scoprendo che avrei avuto due regali anziché uno!

Ci sono momenti che si scolpiscono nella mente di tutti noi e da quando sono io il “capo famiglia”, preparo questo piatto siciliano con lo stesso amore di chi è siciliano veramente.

Ecco la ricetta della cuccìa dolce e, se siete stati bravi, Santa Lucia porterà un bel regalo anche a voi.

Cuccìa di Santa Lucia a modo mio:

  • 500 g grano crudo
  • 400 g zucchero semolato
  • 200 g frutta candita di qualità
  • cannella in polvere
  • 1 kg di ricotta di pecora freschissima
cuccìa di santa lucia

Come fare?

Tenere il grano a bagno in acqua fredda per un paio di giorni cambiando l’acqua tre volte al giorno.

Fatto questo, la mattina presto, bollire il grano a fuoco dolcissimo.

Ci vogliono almeno 6/8 ore di cottura quindi si dovrà prestare la massima attenzione perché il rischio di bruciare tutto è molto alto.

Quando il grano sarà cotto e tenero lasciarlo raffreddare coperto per dodici ore.

Finalmente si potrà mescolare la ricotta allo zucchero e alla frutta candita.

Unire un pizzico di cannella e dopo aver scolato il grano, aggiungere alla ricotta anche quello.

Io decoro tutto con la cannella in polvere ma voi potrete anche usare altra frutta candita e anche, se l’avete, la meravigliosa zuccata!

SCEGLI I NOSTRI CORSI DI CUCINA

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

05Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: TACOS E QUESADILLASLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Dic19:0022:00PIZZERIA: LE FOCACCE REGIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]