Sachertorte – Torta Sacher
La Sachertorte (in italiano: torta Sacher) è una torta al cioccolato conosciuta in tutto il mondo.
La storia di questo colosso della pasticceria risale agli inizi dell’800 in un Hotel di Vienna quando un apprendista pasticcere sedicenne ideò la Sachertorte.
Non avrebbe mai potuto immaginare che la sua torta con glassa di cioccolato sarebbe diventata un caposaldo della pasticceria!
La ricetta della torta Sacher è, apparentemente, semplice. Due strati di pan di Spagna al cioccolato, confettura di albicocche e uno strato di glassa al cioccolato fondente.
Pare che la ricetta originale della Sacher sia custodita a Vienna e che solo lì si possa gustare una fetta della sacra torta.
Noi vi facciamo vedere la nostra, di ricetta, e serviamo questo sontuoso dolce al cioccolato come da tradizione ossia ad una temperatura di 16-18 gradi e con la panna montata non dolcificata.
Ingredienti:
200 g zucchero
200 g burro
8 uova
200 g cioccolato fondente
300 g farina
200 g confettura di albicocche
per la glassa al cioccolato
500 g cioccolato fondente
50 g olio
per la finitura
panna da montare
Come fare?
Lavorare energicamente i tuorli con lo zucchero, fino a montarli.
Unire il cioccolato fuso a bagnomaria insieme al burro.
Unire al composto la farina a poco a poco e in ultimo gli albumi montati a neve ferma.
Cuocere in forno a 160°C per 35 minuti.
Terminata la cottura lasciare raffreddare, dividere la torta in due dischi, farcirli con la confettura di albicocche, ricomporre la torta e glassare con la glassa di cioccolato.
Per la glassa – Fondere il cioccolato a bagnomaria senza scaldarlo troppo.
Unirvi l’olio e mescolare delicatamente.
Lavorare la glassa dolcemente prima di utilizzarla, versarla quindi sulla torta in un sottile strato.
Con la restante glassa decorare con la scritta “Sacher” ed accompagnare, a piacere, con panna montata senza zucchero.
Ultimi post di Sergio Maria Teutonico (vedi tutti)
- Spiedino di pollo ai semi di girasole e salsa di menta - 08/02/2021
- Minestra di amaranto e lenticchie - 04/01/2021
- Cenone di fine anno, ecco i nostri suggerimenti - 26/12/2020
- Menu della Vigilia di Natale - 20/12/2020
- Una Mozzarella in carrozza speciale - 15/12/2020
Lascia un commento