Risotto con zucchine, melanzane e Castelmagno
Il risotto con zucchine e Castelmagno è uno di quei primi piatti eleganti e gustosi che si possono preparare con una sola pentola (più quella per il brodo).
Il grande compositore Giuseppe Verdi sosteneva che i piaceri della tavola sono una vera e propria opera d’arte e proprio il risotto era uno dei piatti che più amava cucinare e mangiare.
Il risotto ha sulle spalle secoli di apprezzamenti e può essere preparato davvero in mille modi, io oggi vi racconto come fare il risotto con zucchine, melanzane e Castelmagno.
Un altro classico per voi: il risotto ai funghi.
Ingredienti:
320 g Carnaroli
1 melanzana
1 zucchina
200 g Castelmagno
50 g burro
100 g di vino bianco
1 cipolla
brodo vegetale
olio extravergine
sale e pepe

Come fare?
Mondate la melanzana e tagliatela a macedonia, salatela e lasciatela mezzora in uno scolapasta in modo che possa spurgare l’acqua di vegetazione.
Tagliate la parte verde della zucchina finemente e unite la polpa bianca alla melanzana.
Strizzate le verdure e raccogliete tutto su una placca da forno, salate, pepate e condite con un filo d’olio. Infornate quindi a 200° per 15 minuti circa.
In una casseruola fate sudare la cipolla finemente tritata con olio e burro, aggiungete il riso e lasciatelo tostare.
Sfumate con il vino bianco e procedete alla cottura aggiungendo poco per volta il brodo caldo.
A metà cottura unite le verdure e proseguite come in precedenza unendo brodo poco per volta.
Arrivati a cottura spegnete e mantecate con il Castelmagno.
Servite decorando con un rametto di rosmarino.