Risotto con salsiccia una ricetta che appassiona!
Il risotto con la salsiccia piace, diciamolo onestamente e alcuni lo chiamano anche risotto alla monzese.
Quindi non trascurate le regole d’oro per un buon risotto, non usate il dado per il brodo, non usate un riso qualunque, non sfumate con vino scadente, non fate cuocere il riso quaranta minuti perché il budino di riso lo facciamo un altro giorno.
Curate il vostro risotto, preparate un buon brodo vegetale e ricordate che la mantecatura va fatta a fuoco spento e che il riso deve riposare un paio di minuti prima di essere servito.
(La porzione che vedrete in foto è da degustazione, ammetto che nell’intimità di casa si mangia una quantità molto più abbondante!)
Ingredienti:
500 g di riso Carnaroli
2 porri grandi
300 g di salsiccia fresca
1 bicchiere di vino bianco secco
200 g di parmigiano
burro
2 cucchiai di olio d’oliva
brodo vegetale

Come fare?
Pulire, lavare e tagliare la parte bianca dei porri, la parte verde servirà per il brodo.
Far rosolare i porri in una pentola con olio e burro.
Unire quindi il riso e farlo tostare per bene, girarlo per almeno un minuto e assicurarsi che risulti translucido e ben tostato; bagnare con vino bianco e lasciar evaporare.
Incorporare la salsiccia spellata e sbriciolata, possibilmente spadellata e sgrassata a parte.
Continuare la cottura per 15, 20 minuti unendo il brodo bollente ogni volta che il riso avrà assorbito il brodo messo precedentemente.
A fine cottura spegnere il fuoco e mantecare con burro e parmigiano.