Risotto con le sarde, asparagi e ricotta salata
Saporito, classico rivisitato, di grande eleganza. Se servite il riso con le sarde, gli asparagi e la ricotta salata non potrete che fare un’ottima figura.
State attenti con il sale, ve lo ripeto sempre: IL BRODO NON VA MAI SALATO.
E se non avete tempo di fare il brodo, sfogliate il mio ricettario e preparate qualcos’altro, perché il risultato di un buon risotto dipende al 90% dal brodo.
Ingredienti per il risotto con le sarde:
400 g riso Carnaroli
250 g sarde freschissime
500 g asparagi
1 cipolla
1500 g di brodo vegetale (sedano,carota, cipolla e una foglia di alloro)
ricotta salata
olio extravergine di oliva
burro
sale
pepe
Come fare?
Preparare il brodo lasciandolo sobbollire almeno un’ora. Filtrarlo e tenerlo in caldo.
In una casseruola con poco olio e poco burro fare sudare la cipolla a fuoco dolcissimo.
Quando la cipolla sarà trasparente aggiungervi le sarde pulite e deliscate lasciando che si sciolgano tra la cipolla.
Nel frattempo eliminare la parte coriacea dei turioni degli asparagi e una volta messe da parte le cime affettarne il fusto in lamelle sottili che si aggiungeranno alle sarde.
Fare cuocere per pochi minuti sempre a fuoco dolce.
Alzare la fiamma e aggiungere il riso facendolo tostare per alcuni minuti facendo diventare il riso traslucido.
Sfumare con un mestolo di brodo e portare a cottura in quindici minuti circa aggiungendo il brodo poco alla volta.
Dopo dieci minuti, aggiungere le punte degli asparagi regolando anche di sale e di pepe.
Terminare il risotto mantecandolo con poco burro e una grattata di ricotta salata prima di servire.