Risotto all’Amarone con Monte Veronese: il piacere di un risotto dai sapori intensi.
Un piatto straordinario come solo un buon risotto sa essere.
Stavolta ho preparato un risotto all’Amarone che è un vino rosso prodotto nella Valpolicella, in provincia di Verona.
Questo speciale vino si usa per molte preparazioni solitamente autunnali come spezzatini o brasati ma è ottimo anche per il risotto o abbinato a salumi e formaggi stagionati.
Ovviamente nulla vieta di usare questo vino per quello per cui nasce: essere bevuto.
Ingredienti:
300 g riso vialone nano
300 g Amarone della Valpolicella
600 g brodo di carne o di pollo
scalogno
burro
olio extravergine di oliva
formaggio grattugiato (meglio se usiamo il Monte Veronese).
Sale
pepe

Come fare?
In una casseruola soffriggere dolcemente in burro e olio lo scalogno tritato molto fine.
Appena lo scalogno sarà morbido e traslucido aggiungere il riso facendolo tostare per alcuni minuti a fuoco vivace.
Aggiungere quindi il vino mescolando continuamente.
Quando il vino sarà completamente evaporato, proseguire aggiungendo il brodo che dovrà essere bollente.
Regolare dunque di sale e di pepe.
A fine cottura (dopo circa 15 minuti) mantecare con una noce di burro freddo.
Al momento di servire aggiungere una dadolata di Monte Veronese.