ricette per la colazione di pasqua

Colazione di Pasqua: ricette per una tradizione golosa!

La Colazione di Pasqua non è il consueto rito quotidiano al quale affidiamo la giusta carica per affrontare la nostra abituale routine di impegni lavorativi e familiari.

È una colazione eccezionale che si fa solo una volta all’anno e precisamente il giorno di Pasqua e consiste in una sorta di “brunch” e simboleggia la fine del digiuno quaresimale.

La Colazione di Pasqua è un’usanza diffusa soprattutto nel Centro Italia ed è sentita in particolar modo a Roma e sulle tavole laziali, che fin dalle prime ore del mattino si affollano di pietanze semplici, ma festose e di stagione.

Immancabili le uova sode, il simbolo principe della Risurrezione, e a seguire la corallina, il capocollo e tutti quei salumi di breve stagionatura, che inaugurano la produzione legata all’uccisione del maiale, in un clima di festa generale sia del palato che liturgica.


Contesa tra Umbria e Lazio la tradizione di accompagnare queste prelibatezze con la tipica Pizza di Pasqua, un lievitato alto e soffice che accompagna i vari companatici indifferentemente sia nella versione dolce semplice o ricca di canditi o cioccolato più tipica del litorale laziale e dei Castelli Romani, che in quella salata (Crescia Umbra) generosa di formaggi e vera regina delle tavole del Centro Italia.

Un vero e proprio inno all’abbondanza è anche il Casatiello campano, un rustico opulento e saporito impastato rigorosamente con lo strutto, ripieno di ogni bendidio e sormontato da simboliche uova ancora in guscio, che dalla Colazione di Pasqua arriva senza soluzione di continuità fino alla tavola di Pasquetta.

Sapevate che ne esiste anche una versione dolce? Nulla a che vedere con il primato della Pastiera, un dolce scrigno di pasta frolla con un ripieno aromatico a base di ricotta e grano cotto, altro simbolo del ciclo naturale di rinascita.

Se il rito della Colazione di Pasqua sembra essere più limitato a certe regioni d’Italia, le preparazioni tradizionali e le usanze locali sono talmente tante che sarebbe impossibile elencarle tutte, ma a questo punto non vi abbiamo ingolosito abbastanza?

Allora preparate la vostra tovaglia migliore, coinvolgete tutta la famiglia nella decorazione delle uova sode, tagliate quel salame che avevate in dispensa e portate in tavola un ricco lievitato… a proposito dolce o salato?

Se vi dilettate nelle produzioni domestiche allora provate a realizzare queste ricette, aggiungerete un tocco in più alla vostra pasqua!

Pizza di Pasqua al formaggio Umbra:

Primo impasto
100 g
latte
100 g
farina 00
50 g
lievito di birra
zucchero
q.b.

Secondo impasto
300 g farina 00
3 uova
50 g strutto
25 g sale fine
pepe q.b.
250 formaggio grattugiato

pizza di pasqua al formaggio colazione umbra

Come fare?

il primo impasto (lievitino):
Impastare con energia quindi unire gli altri ingredienti dopo 20 minuti di riposo.

Dopo aver preparato il “lievitino” trasferirlo in una ciotola capiente ed aggiungere le uova incorporandole per bene.

Di seguito aggiungere il formaggio grattugiato e poi la farina a cui avrete aggiunto una macinata di pepe.

Lavorate il composto fino a quando non sarà liscio e a quel punto aggiungete lo strutto.

Le l’impasto fosse troppo duro potrete ammorbidirlo con un uovo o due.

Lasciate riposare l’impasto alcuni minuti sul piano di lavoro per poi ricavarne una palla che metterete in uno stampo dai bordi alti che avrete unto per bene con dello strutto.

Coprite l’impasto con un telo e lasciate che lieviti almeno fino al raddoppio del suo volume.

Fatelo cuocere per 35/45 minuti circa a 180°C.

Per controllare la cottura userete uno stecco di legno che infilato nel centro della pizza e poi estratto dovrà essere asciutto.

Lasciate raffreddare per alcune ore prima di affettare la pizza di formaggio e servirla.

Ma non è finita qui, eccovi altre due ricette meravigliose per la vostra Colazione di Pasqua:

Il casatiello di Pasqua, ricco e goloso sarà perfetto per la vostra colazione pasquale:

Questa colomba veloce non richiede lievitazione, per chi non ha tempo:

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]