come preparare le paste di meliga

Le Paste di Meliga, i biscotti frollini con farina di mais piemontesi al 100%

Le Paste di Meliga o Biscotti di Meliga sono tra le preparazioni dolci più golose del Piemonte.

La loro origine si perde nella notte dei tempi e di sicuro prende spunto dal sapere contadino e dalla necessità di utilizzare al meglio gli ingredienti di cui era più facile approvvigionarsi.

La farina di mais da utilizzare è quella “Finissima” cioè quella che si usa per fare i dolci e questa è l’unica condizione per un’ottima riuscita di questi biscotti dal sapore caratteristico e dalla consistenza friabile, se proprio non la trovate usate quella di tipo “Fioretto” che è leggermente più grossolana ma se è di qualità dovrebbe funzionare quasi allo stesso modo.

Siamo contenti di regalarvi una delle ricette che normalmente utilizziamo nei nostri corsi di pasticceria perché sappiamo bene che anche voi siete golosi come noi e che amate cucinare pietanze sempre nuove e al tempo stesso facili da realizzare.

Quindi cosa aspettate? Mettetevi subito al lavoro, allacciate il grembiule e cucinate con noi le Paste di Meliga!

Ingredienti per le Paste di Meliga:

300 g farina di Mais Finissima (o al limite Fioretto)
150 g farina 00
175 g burro
200 g zucchero
3 rossi d’uovo
1 uovo intero
scorza di limone grattata
16 g lievito per dolci

Come fare?

Lavorate burro zucchero e la scorzetta del limone grattugiata ricavandone un composto morbido come una pomata.

Mescolate la farina di mais con la farina 00, aggiungete il lievito istantaneo e disponete il tutto sul vostro piano di lavoro formando una fontana.

Aggiungete il burro a pomata e impastate brevemente in punta di dita per non scaldare ulteriormente il burro.

Incorporate i tuorli e l’uovo all’impasto lavorando il composto fino ad ottenere una massa liscia e omogenea.

Coprite l’impasto con cura e lasciatelo a riposo in frigorifero per 30 minuti circa prima di utilizzarlo.

Ora per la forma dei biscotti decidete voi: potete stendere con il matterello e stampare con delle formine, potete formare delle piccole sfere, potete ricavare delle losanghe con un coltello.

Una volta scelta la forma per le paste di meliga cuocere in forno a 170°C fino a doratura (10 minuti circa), non lasciate che induriscano troppo in forno, toglietele quando sono ancora un pochino morbide. Si asciugheranno e induriranno in pochi minuti.

Noi abbiamo decorato le paste di meliga con una veloce glassa a freddo con zucchero e cacao se volte preparatela così:

3 parti di zucchero a velo 1 parte di caca setacciati insieme. 

Aggiungete un pochino di acqua (poca) e mescolate regolando la consistenza a occhio.

 

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

05Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: TACOS E QUESADILLASLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Dic19:0022:00PIZZERIA: LE FOCACCE REGIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]