Cerca
Close this search box.
come preparare le friselle o freselle in casa

Freselle o Friselle: prepararle in casa è molto semplice!

La Frisella, oppure Frisella, è un pane cotto due volte a forma di ciambella e qualche volta anche di disco, tipico della cucina del Sud Italia, soprattutto della tradizione contadina pugliese.

Questo pane antico è uno di quelli che preparo periodicamente anche nel forno di casa e che riscuote grande successo ogni volta che lo proponiamo in uno dei nostri corsi di panificazione.

Negli anni l’abbiamo preparato praticamente con ogni tipo di farina e per il mio gusto la Frisella di farina integrale è il massimo mentre Chef Daniela preferisce la versione con farina di semola rimacinata.

Voi provate con questa ricetta semplice e poi sbizzarritevi con impasti più complessi, non vi corre dietro nessuno.

La particolarità delle Friselle è la loro durevolezza estremamente lunga:

a casa le preparo due volte al mese e sono un accompagnamento fisso quasi per ogni pasto domestico.
Basta “bagnarle” con un pochino d’acqua, aggiungere un filo di olio e poco sale e sono già buone così.

Se poi volete goderne a pieno allora provatele con dei pomodori freschi conditi con olio e origano!

Abbiamo realizzato un mini video che vi spiega le varie fasi di preparazione delle Friselle e vi chiediamo di condividerlo, per favore, se vi piacerà.

Ricetta della Frisella o Frisella a modo mio

Ingredienti:
1 kg di farina 00 ( sarebbe meglio usare farina di semola)
10 g lievito di birra
500 g acqua
20 g di sale
20 g olio o strutto

come fare:
sul piano di lavoro disporre la farina a fontana.

Nel centro mettere l’acqua in cui avremo sciolto il lievito di birra.

Impastare velocemente incorporando tutta l’acqua alla farina.

Aggiungere il sale e proseguire l’impastamento.

 

Quando avremo un composto liscio unire l’olio (o lo strutto) e continuare ad impastare incorporandolo alla perfezione.

Dividere l’impasto in parti da 150 g circa da cui se ne ricaveranno dei cilindri lunghi circa 20 centimetri.

Unire i cilindri a formare una “ciambella”, disporli su una teglia da forno, coprirli con un panno e lasciare a riposo per una ventina di minuti.

 

Infornare in forno già caldo per 10 minuti a 220°C.

Sfornare e lasciarle raffreddare quel tanto che basta per poterle dividere a metà.

 

Infornare nuovamente e lasciare cuocere ancora 20 minuti a 220° C.

Sfornare e lasciare raffreddare.

 

Ora sapete come preparare da voi le Friselle e sono felice di suggerirvi due  ricette “gourmet” che abbiamo preparato a La Palestra del Cibo, io personalmente ne vado pazzo e magari riuscirò a conquistare anche voi.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]