come preparare le friselle o freselle in casa

Freselle o Friselle: prepararle in casa è molto semplice!

La Frisella, oppure Frisella, è un pane cotto due volte a forma di ciambella e qualche volta anche di disco, tipico della cucina del Sud Italia, soprattutto della tradizione contadina pugliese.

Questo pane antico è uno di quelli che preparo periodicamente anche nel forno di casa e che riscuote grande successo ogni volta che lo proponiamo in uno dei nostri corsi di panificazione.

Negli anni l’abbiamo preparato praticamente con ogni tipo di farina e per il mio gusto la Frisella di farina integrale è il massimo mentre Chef Daniela preferisce la versione con farina di semola rimacinata.

Voi provate con questa ricetta semplice e poi sbizzarritevi con impasti più complessi, non vi corre dietro nessuno.

La particolarità delle Friselle è la loro durevolezza estremamente lunga:

a casa le preparo due volte al mese e sono un accompagnamento fisso quasi per ogni pasto domestico.
Basta “bagnarle” con un pochino d’acqua, aggiungere un filo di olio e poco sale e sono già buone così.

Se poi volete goderne a pieno allora provatele con dei pomodori freschi conditi con olio e origano!

Abbiamo realizzato un mini video che vi spiega le varie fasi di preparazione delle Friselle e vi chiediamo di condividerlo, per favore, se vi piacerà.

Ricetta della Frisella o Frisella a modo mio

Ingredienti:
1 kg di farina 00 ( sarebbe meglio usare farina di semola)
10 g lievito di birra
500 g acqua
20 g di sale
20 g olio o strutto

come fare:
sul piano di lavoro disporre la farina a fontana.

Nel centro mettere l’acqua in cui avremo sciolto il lievito di birra.

Impastare velocemente incorporando tutta l’acqua alla farina.

Aggiungere il sale e proseguire l’impastamento.

 

Quando avremo un composto liscio unire l’olio (o lo strutto) e continuare ad impastare incorporandolo alla perfezione.

Dividere l’impasto in parti da 150 g circa da cui se ne ricaveranno dei cilindri lunghi circa 20 centimetri.

Unire i cilindri a formare una “ciambella”, disporli su una teglia da forno, coprirli con un panno e lasciare a riposo per una ventina di minuti.

 

Infornare in forno già caldo per 10 minuti a 220°C.

Sfornare e lasciarle raffreddare quel tanto che basta per poterle dividere a metà.

 

Infornare nuovamente e lasciare cuocere ancora 20 minuti a 220° C.

Sfornare e lasciare raffreddare.

 

Ora sapete come preparare da voi le Friselle e sono felice di suggerirvi due  ricette “gourmet” che abbiamo preparato a La Palestra del Cibo, io personalmente ne vado pazzo e magari riuscirò a conquistare anche voi.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Maggio

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

31Mag19:00LEZIONE ONLINEMILK-SHAKE, SMOOTHIE, FRAPPÈ - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

Giugno

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

01Giu19:0022:00FINGER FOOD: PICCOLE PREPARAZIONI DOLCI PER OGNI OCCASIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

03Giu10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA SBRICIOLATA ALLA NUTELLALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

03Giu16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I DORAYAKI GIAPPONESILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

06Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Giu19:00LEZIONE ONLINEPRIMI PIATTI AI FRUTTI DI MARE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

08Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI MAGRO TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

08Giu(Giu 8)19:0029(Giu 29)22:00CORSO DI PASTA FRESCA IN 4 LEZIONICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

09Giu19:0022:00PASTICCERIA: MUFFINS E CUPCAKESLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Giu19:00LEZIONE ONLINELA SPAGHETTATA DI MEZZANOTTE PERFETTA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

15Giu19:0022:00PASTA FRESCA: FORMATI E COLORI DI PRIMAVERALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Giu19:0022:00PASTICCERIA: I DONUTS E ALTRE AMERICANATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: SECONDI PIATTIPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

21Giu19:00LEZIONE ONLINEIL MENU' DELLE MELANZANE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

22Giu19:0022:00PASTA FRESCA SENZA UOVALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

23Giu19:0022:00PASTICCERIA: PASTEIS DE NATA E ALTRI DOLCI PORTOGHESILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: DOLCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Giu19:00LEZIONE ONLINELA CUCINA DI CUBA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

29Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI CARNE TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Giu19:0022:00PASTICCERIA: IL DANUBIO E LE SUE VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]