ricetta pizza di scarola

Pizza di scarola non si può resistere al suo sapore!

 

Proprio ieri nella nostra Scuola di Cucina si sentiva il profumo del ripieno di Pizza di Scarola, faceva brontolare lo stomaco!

Ci sono dei piatti che stordiscono prima per il profumo e poi per il sapore e di sicuro questa pizza ripiena è tra queste.

Un grande classico della cucina napoletana, vanto di ogni famiglia che trasforma questa ricetta classica nella propria ricetta del cuore.

Il perfetto bilanciamento tra dolce e salato, unito alla piacevolezza appena amara della scarola ( o indivia, chiamatela come preferite), è irresistibile.

Quindi eccoci qua a condividere con tutti voi la nostra ricetta sperando che vi conquisti come ha fatto con noi da tanto tempo.

Ingredienti:

Per il ripieno:
1 kg scarola
50 g pinoli
50 g uva sultanina
50 g acciughe sotto sale
100 g olive nere
strutto oppure di olio extravergine di oliva
pane grattugiato
sale
pepe

Per la pasta:
500 g farina 00
250 g acqua
50 g strutto oppure olio extravergine di oliva
10 g lievito di birra
10 g sale

Come fare la Pizza di Scarola?

 

La pasta – sciogliete il lievito nell’acqua appena tiepida e aggiungervi la farina.

Formate un impasto grossolano, aggiungere il sale continuando ad impastare.

Appena ottenuto un composto piuttosto omogeneo incorporate il grasso continuando a impastare fino al suo completo assorbimento.

Coprite la pasta ottenuta con un telo e lasciate l’impasto a riposo per una trentina di minuti.

Dopo il riposo dividete la pasta in due parti l’una il doppio dell’altra.

Stendete con il mattarello la parte più grande di impasto ad uno spessore di cinque millimetri e foderateci una tortiera dai bordi alti.

Ricavate dalla parte di impasto più piccola un disco che utilizzerete per coprire la tortiera e che per ora terrete da parte coperto da un telo.

 

Il ripieno – lavate con cura la scarola, tagliatela in pezzi grossolani e saltatela in padella con poca acqua e olio per alcuni minuti.

Appena si ammorbidisce aggiungete i pinoli e l’uvetta (precedentemente ammorbidita in acqua per una trentina di minuti), le olive denocciolate e tritate grossolanamente ed infine le acciughe spezzettate.

Regolate di sale e di pepe.

Lasciate che le acciughe si sciolgano in cottura e quando avverrà il ripieno è pronto.

Quando il ripieno sarà tiepido potrete versarlo nella tortiera.

Coprite con disco di pasta più piccolo sul ripieno, ungetelo con il grasso scelto e sigillate i bordi della pizza premendo tra loro i lembi di impasto.

Bucherellate la superficie del coperchio di pasta e infornare a 180°C cuocendo in forno già caldo per 40 minuti circa.

Sfornare, lasciare intiepidire, servire.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]