Ricetta del tiramisù buona anche per una torta Charlotte
Il Tiramisù è un dolce tradizionale italiano conosciuto in tutto il mondo. La torta Charlotte è un dessert sontuoso, raffinato e, in fondo, semplice da preparare.
La ricetta della Charlotte Cake classica prevede una crema circondata da una corona di savoiardi e ricoperta da una ganache o da frutta fresca.
Durante una lezione individuale di pasticceria ne abbiamo preparate due versioni, una torta charlotte classica ed una al tiramisù, dolce preferito della nostra corsista.
Il risultato è stato talmente elegante, dolce e originale che non potevamo non mostrarvelo. Con questa Charlotte al tiramisù i vostri ospiti impazziranno di gioia.
La base della nostra torta al tiramisù è di savoiardi, se desiderate una base più solida potete usare il Pan di Spagna.
La Charlotte è un dolce che si presta a molte modifiche, esistono varianti di Charlotte alla frutta, al cioccolato, agli agrumi e allo yogurt.
Sbizzarritevi!
…A proposito di tiramisù, se ne volete preparare uno da urlo, ecco qui sotto una videoricetta!
Ingredienti:
500 g di mascarpone
200 g di zucchero semolato
4 tuorli
4 albumi
100 g di panna fresca
25 g di Marsala
Savoiardi
500 g di caffè amaro freddo
Cioccolato fondente tritato
Cacao amaro in polvere

Come fare?
Iniziare montando tuorli e zucchero fino a che saranno ben emulsionati, quindi aggiungere il mascarpone incorporandolo con delicatezza.
Montare la panna ed unirla al composto preparato, aggiungere anche il Marsala e mescolare sempre delicatamente.
Dunque montare anche gli albumi a neve ferma e unirli al tutto, riporre in frigo a rassodare.
In uno stampo a cerniera disporre in verticale i savoiardi interi a formare il bordo della torta.
Procedere poi a creare il fondo con gli altri savoiardi intrisi velocemente nel caffè ed eventualmente spezzati a misura in modo da ricoprirlo per bene.
Aggiungere la farcia, una parte del cioccolato tritato e procedere con un altro strato di savoiardi bagnati nel caffè alternati alla crema, fino a terminare tutti gli ingredienti.
Lasciar compattare la Charlotte in frigorifero almeno un paio d’ore (meglio se tutta la notte) e, solo prima di servire, spolverare con del cacao amaro.
La Charlotte è una torta elegante, sontuosa e raffinata al tempo stesso. Una corona di savoiardi che racchiude una dolce e ricca crema di farcitura. Oggi in versione tiramisù.