Crumble di mele e albicocche e alcune piccole variazioni
Pochi giorni fa abbiamo realizzato un bellissimo evento nella nostra Scuola di Cucina.
Tra le varie ricette preparate abbiamo realizzato, un dolce alla frutta molto veloce da realizzare e davvero buono, lo abbiamo realizzato “fuori programma” ma il risultato è stato ugualmente apprezzato da tutti i nostri corsisti.
Potete prepararlo con la frutta che più vi piace e inserire nella copertura cereali e frutta secca, io intanto vi spiego la mia versione: il crumble di mele e albicocche!
La ricetta del crumble, più in generale, ha una sua storia: è agli inizi degli anni quaranta che in Gran Bretagna, vista la limitazione delle risorse alimentari a causa della seconda guerra mondiale, decidono di creare un dolce con la poca farina e il poco burro che avevano a disposizione. Così nasce uno dei cavalli di battaglia inglesi: il crumble!
Ingredienti:
per il ripieno
1 mela croccante ( oppure una bella pesca gialla)
100 g albicocche o altra frutta che avete a disposizione
mirtilli freschi
50 g di zucchero di canna
Per la copertura ( il Crumble)
50 g di burro
100 g di farina 00
50 g di zucchero di canna
30 g di cocco rapè

Come fare:
Lavate e tagliate a pezzi mele e le albicocche, mescolatele con i mirtilli e sistemate tutto in una pirofila da forno.
Cospargetele con lo zucchero di canna e lasciatele macerare.
Nel frattempo in una ciotola lavorate con le mani il burro con la farina e lo zucchero fino a formare delle briciole.
Quando avrete ottenuto le briciole aggiungete il cocco e continuate a lavorare il crumble.
Prendete ora la teglia con la frutta e ricopritela con le briciole ottenute. ( Io lo faccio anche in cocotte mono porzione)
Infornate il crumble in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti o fino a quando sarà leggermente dorato.
Sfornate e servite tiepido a temperatura ambiente.