ricetta della cicerchiata ricetta degli struffoli e della pignolata

Ricetta della Cicerchiata degli struffoli e della pignolata!

Il Carnevale ha le sue consuetudini e tra queste ci sono i suoi dolci, in queste righe voglio darvi la mia ricetta della Cicerchiata, un dolce tradizionale della cucina abruzzese.

In altre regioni italiane la Cicerchiata assume altri nomi tra cui Pignolata o Struffoli, con la particolarità che questi ultimi, che sono preparati in Campania, sono considerati anche un dolce natalizio.

La Cicerchiata prende nome da un legume particolare che si chiama Cicerchia.

Questo legume è molto popolare in India e in Asia e nella nostra bella Italia dove trova il suo utilizzo tradizionale nel centro sud dell’Italia.

In tutto il centro Italia la Cicerchiata è sinonimo di Dolce di Carnevale e quindi chiamatela come preferite, non c’è nessun problema, la cosa che conta è che una ricetta di Carnevale facile come questa non esiste. Provate a prepararla!

Ingredienti:
500 g di farina 00
3 uova
3 tuorli
100 g di zucchero
75 g di burro
20 g di liquore all’anice oppure di Strega
un pizzico di sale

Per la finitura:
400 g di miele millefiori
100 g di zucchero
50 g acqua
q.b. di confettini colorati (codette)
Olio per friggere ( io uso quello di arachidi)

ricetta struffoli e ricetta cicerchiata

Come fare:
Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro e mettetevi al centro tutti gli ingredienti.

Lavorate energicamente la pasta e quando sarà liscia e omogenea copritela con un telo da cucina e lasciatela riposare per un’ora circa.

A questo punto staccatene un pezzo per volta e allungatelo sul piano infarinato facendo rotolare l’impasto sotto il palmo delle mani.

Ottenuto un cilindretto del diametro di circa mezzo centimetro, tagliatelo in pezzetti poco più grandi di un fagiolo e infarinateli abbondantemente per non farli attaccare tra di loro.

Riscaldate l’olio a 180°C e friggete i pezzetti di impasto poco per volta avendo cura di passarli prima al setaccio per eliminare l’eccesso di farina.

Quando saranno croccanti e dorati scolateli su carta assorbente.

Come fare la copertura al miele:
In una casseruola capiente sciogliete lo zucchero con il miele e l’acqua, tenete la fiamma più dolce possibile, versate i pezzetti di impasto fritti nella pentola e mescolate delicatamente in modo che ogni pallina si cosparga abbondantemente di miele.

Distribuite la Cicerchiata sul vostro piatto di portata creando una sorta di piramide e a questo punto decoratela con i confettini colorati.

Non mangiateli subito, più riposano e più diventano saporiti!!!

 

N.B.

Potete tranquillamente sostituire il burro con l’olio, nella stessa quantità.

inscriviti alla newsletter de la palestra del cibo

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]