Cantucci toscani i biscotti più buoni che ci siano!
Ci sono ricette di famiglia che hanno mille varianti, tra queste troviamo senza dubbio i Cantucci.
Se esiste la ricetta perfetta per preparare questi deliziosi biscotti noi de La Palestra del Cibo non lo sappiamo, quello che però possiamo dirvi e che con la nostra ricetta avrete dei Cantucci perfetti e calibrati per il forno di casa e quindi dovete per forza lanciarvi nell’impresa di prepararli!
Per la loro preparazione ci siamo presi una licenza poetica ed è quella di aggiungere all’impasto anche le nocciole oltre alle mandorle, abbiamo strizzato l’occhio ai Tozzetti Umbri.
Voi potrete essere più fedeli di noi alla tradizione togliendole dall’impasto e compensando con l’aggiunta di mandorle, che del resto sono già previste.
Una consuetudine che riguarda i Cantucci è quella di accompagnarli con il Vin Santo: a fine pasto si intingono questi biscotti nel più famoso dei vini liquorosi e non abbiate paura di bagnarvi le dita, potrete sempre leccarvele!
I cantucci hanno una particolarità: sono biscotti a doppia cottura nel vero senso della parola. Si realizza un primo impasto che si cuoce e poi, dopo averli porzionati armati di un buon coltello, si cuociono una seconda volta.
Gli americani li chiamano semplicemente “biscoti” (Biscotti) e questa cosa viene fuori sistematicamente in ogni nostro corso di pasticceria dove gli allievi arrivano dagli Stati Uniti.
Loro vanno pazzi per i Cantucci, noi pure e anche voi, ne siamo sicuri.
Ingredienti per i Cantucci:
500 g di farina 00
400 g di zucchero semolato
250 g di mandorle (nocciole a piacere)
10 g di lievito istantaneo
4 uova + 1 tuorlo
sale
burro e farina per ungere le teglie da forno

Come fare?
Prima di ogni cosa preriscaldate il forno a 200°C mentre la cottura avverrà tra i 160°C e i 170°C.
Disponete sul piano di lavoro la farina a fontana e versatevi le uova, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
Lavorate e aggiungete le mandorle ( e se volete le nocciole).
Impastate molto bene e ricavate dei filoncini che dopo un breve riposo in frigo disporrete su teglie da forno appena unte e infarinate.
L’impasto tende ad essere appiccicoso quindi lavoratelo con delicatezza e se proprio serve aiutatevi con pochissima farina da spolvero.
Spennellate i filoncini con un velo di tuorlo d’uovo.
Infornate a 160° C in forno già caldo per 10/15 minuti.
Passato il tempo della prima cottura togliete dal forno i filoncini e lasciateli intiepidire ma non raffreddare.
Tagliate i filoncini a fette (in diagonale) dello spessore di un centimetro circa facendo attenzione a non rompere le punte.
Disponete i Cantucci appena tagliati nuovamente sulla teglia e cuocete in forno caldo a 160°C per altri 10 minuti in modo da tostarli alla perfezione.