RICETTA I CANTUCCI

Cantucci toscani i biscotti più buoni che ci siano!

Ci sono ricette di famiglia che hanno mille varianti, tra queste troviamo senza dubbio i Cantucci.

Se esiste la ricetta perfetta per preparare questi deliziosi biscotti noi de La Palestra del Cibo non lo sappiamo, quello che però possiamo dirvi e che con la nostra ricetta avrete dei Cantucci perfetti e calibrati per il forno di casa e quindi dovete per forza lanciarvi nell’impresa di prepararli!

Per la loro preparazione ci siamo presi una licenza poetica ed è quella di aggiungere all’impasto anche le nocciole oltre alle mandorle, abbiamo strizzato l’occhio ai Tozzetti Umbri.

Voi potrete essere più fedeli di noi alla tradizione togliendole dall’impasto e compensando con l’aggiunta di mandorle, che del resto sono già previste.

Una consuetudine che riguarda i Cantucci è quella di accompagnarli con il Vin Santo: a fine pasto si intingono questi biscotti nel più famoso dei vini liquorosi e non abbiate paura di bagnarvi le dita, potrete sempre leccarvele!

I cantucci hanno una particolarità: sono biscotti a doppia cottura nel vero senso della parola. Si realizza un primo impasto che si cuoce e poi, dopo averli porzionati armati di un buon coltello, si cuociono una seconda volta.

Gli americani li chiamano semplicemente “biscoti” (Biscotti) e questa cosa viene fuori sistematicamente in ogni nostro corso di pasticceria dove gli allievi arrivano dagli Stati Uniti.

Loro vanno pazzi per i Cantucci, noi pure e anche voi, ne siamo sicuri.

Ingredienti per i Cantucci:

500 g di farina  00
400 g di zucchero semolato
250 g di mandorle (nocciole a piacere)
10 g di lievito istantaneo
4 uova + 1 tuorlo
sale
burro e farina per ungere le teglie da forno

ricetta dei cantucci di prato

Come fare?

Prima di ogni cosa preriscaldate il forno a 200°C mentre la cottura avverrà tra i 160°C e i 170°C.

Disponete sul piano di lavoro la farina a fontana e versatevi le uova, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.

Lavorate e aggiungete le mandorle ( e se volete le nocciole).

Impastate molto bene e ricavate dei filoncini che dopo un breve riposo in frigo disporrete su teglie da forno appena unte e infarinate.

L’impasto tende ad essere appiccicoso quindi lavoratelo con delicatezza e se proprio serve aiutatevi con pochissima farina da spolvero.

Spennellate i filoncini con un velo di tuorlo d’uovo.

Infornate a 160° C in forno già caldo per 10/15 minuti.

Passato il tempo della prima cottura togliete dal forno i filoncini e lasciateli intiepidire ma non raffreddare.

Tagliate i filoncini a fette (in diagonale) dello spessore di un centimetro circa facendo attenzione a non rompere le punte.

Disponete i Cantucci appena tagliati nuovamente sulla teglia e cuocete in forno caldo a 160°C per altri 10 minuti in modo da tostarli alla perfezione.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Maggio

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

31Mag19:00LEZIONE ONLINEMILK-SHAKE, SMOOTHIE, FRAPPÈ - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

Giugno

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

01Giu19:0022:00FINGER FOOD: PICCOLE PREPARAZIONI DOLCI PER OGNI OCCASIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

03Giu10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA SBRICIOLATA ALLA NUTELLALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

03Giu16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I DORAYAKI GIAPPONESILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

06Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Giu19:00LEZIONE ONLINEPRIMI PIATTI AI FRUTTI DI MARE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

08Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI MAGRO TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

08Giu(Giu 8)19:0029(Giu 29)22:00CORSO DI PASTA FRESCA IN 4 LEZIONICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

09Giu19:0022:00PASTICCERIA: MUFFINS E CUPCAKESLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Giu19:00LEZIONE ONLINELA SPAGHETTATA DI MEZZANOTTE PERFETTA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

15Giu19:0022:00PASTA FRESCA: FORMATI E COLORI DI PRIMAVERALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Giu19:0022:00PASTICCERIA: I DONUTS E ALTRE AMERICANATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: SECONDI PIATTIPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

21Giu19:00LEZIONE ONLINEIL MENU' DELLE MELANZANE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

22Giu19:0022:00PASTA FRESCA SENZA UOVALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

23Giu19:0022:00PASTICCERIA: PASTEIS DE NATA E ALTRI DOLCI PORTOGHESILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: DOLCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Giu19:00LEZIONE ONLINELA CUCINA DI CUBA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

29Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI CARNE TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Giu19:0022:00PASTICCERIA: IL DANUBIO E LE SUE VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]