Caesar Salad a modo nostro
Cesare Cardini, Chef da cui l’insalata prende il nome, nacque in Italia nel 1896, si trasferì negli Stati Uniti dove lavorò in California e nel vicino Messico a Tijuana.
Creò la Caesar Salad usando tutti gli ingredienti che aveva per formare un piatto che fosse ricco e sostanzioso seppur preparato con poco.
In poco tempo la Caesar Salad si è diffusa in tutto il mondo e ha, ovviamente, subito innumerevoli variazioni!
A Scuola noi la prepariamo cercando di mantenerci sul classico ma con qualche piccola personalizzazione!
Fate anche voi come noi, aggiungete ciò che più vi piace ed eliminate ciò che proprio non fa per voi!
Come preparare una Caesar Salad da leccarsi i baffi?
ingredienti:
Per i crostini:
pane in cassetta
burro
sale
pepe
Per l’insalata:
acciughe
aglio
succo di limone
olio extravergine di oliva
salsa Worcestershire
senape
uova sode
1 piede di lattuga variegata o di altro genere
1 petto di pollo
parmigiano reggiano grattugiato
sale
pepe

I crostini – Sciogliete il burro in padella, aggiungete poco sale e poco pepe quindi fate tostare il pane tagliato a cubetti insaporendolo e rendendolo croccante.
Questa operazione dovrebbe essere fatta poco prima di condire l’insalata per lasciare che il pane resti fragrante e gustoso.
Il resto della preparazione – Tagliate a spicchi le uova sode.
Lavate l’insalata e asciugatela perfettamente.
Affettate il pollo e fatelo scottare in padella con poco olio dopo averlo ritagliato in striscioline.
Preparate un mix con gli altri ingredienti che frullerete accuratamente.
Ora disponete in un piatto di portata le foglie di insalata che condirete con la salsa appena preparata.
Cospargete con il parmigiano, i cubetti di pane, spicchi di uovo e pezzetti di pollo.
Regolate ancora di sale e di pepe se necessario.
Un filo di olio e il piatto è pronto!