Alici al bacio con crema di patate viola: un tocco di elegante semplicità
La ricetta delle alici al bacio è facile quanto elegante: le alici (o acciughe) sono ricche di fosforo, ferro, calcio e degli importantissimi grassi Omega3.
Io ho scelto in questa preparazione da presentare ai corsisti della nostra Scuola di Cucina nella versione fritta ma voi potrete realizzarle anche al forno facendole dorare per 5 minuti a 200°C!
Quando friggete ricordate di usare un olio con un punto di fumo molto alto (il migliore in assoluto è l’olio extravergine d’oliva) e di non scaldarlo troppo, per la frittura di questo pesce non è necessario che l’olio superi i 170°C.
Ho accompagnato le alici al bacio con una crema di patate viola, un accostamento esteticamente molto piacevole, oltre che buonissimo!
Ingredienti:
500 g alici (se non le trovate, come nel mio caso, usate tranquillamente le triglie!)
per la farcitura
200 g pane raffermo
100 g mozzarella
buccia di limone
50 g parmigiano
80 g ricotta
Per la panatura
farina
uova
pangrattato
Per la crema di patate viola:
Patate viola lesse
Latte
Burro
sale

Come fare:
Pulite con cura le alici lasciandole intere il più possibile.
Frullate tutti gli ingredienti della farcia e usatela per “imbottire” le alici disponendo una noce al centro di due filetti (come un panino) pressando leggermente per sigillare il tutto.
Panate le alici passandole prima nella farina poi nell’uovo leggermente sbattuto ed infine nel pangrattato.
Friggete in olio ben caldo fino a doratura.
La crema di patate viola – lessate le patate in acqua salata, una volta cotte pelatele e passatele allo schiacciapatate aggiungendo una noce di burro, sale e pepe.
Regolate la consistenza della crema di patate aggiungendo poco latte tiepido.
Se volete un risultato ancora più elegante potrete passare il composto al colino altrimenti usatelo così come è.