jiaozi ravioli cinesi di capodanno Jiaozi

Prepariamo i Jiaozi per il Capodanno Cinese!

Se proprio non riusciamo a rassegnarci al fatto che l’anno nuovo sia iniziato e con lui sia ripresa anche la nostra routine quotidiana, abbiamo ancora un’opportunità per far festa e concederci il piacere di una serata spensierata: oggi si festeggia il Capodanno Cinese e quindi possiamo fare il bis, in onore del 2022!

Quello che noi chiamiamo genericamente Capodanno Cinese, altro non è che l’inizio di un nuovo anno, quest’anno quello della Tigre, che si apre con il novilunio, e viene celebrato dai cinesi ma anche da gran parte delle popolazioni dei paesi dell’Estremo Oriente.

E’ un momento dell’anno molto sentito, proprio come le nostre festività natalizie, e la maggior parte delle persone che vivono fuori casa coglie l’occasione per tornare in famiglia e raccogliersi intorno alla tavola con i propri cari e gli amici.

Quali sono i piatti tradizionali del Capodanno Cinese?

Due cibi su tutti non possono mancare – proprio come il nostro cotechino con le lenticchie – perché hanno valore di buon augurio.

Il pesce, perché il termine in cinese suona come quello che significa abbondanza ed è quindi uno dei cibi che porta ricchezza e i ravioli cinesi che sono simbolo di prosperità, ciò che si chiede ad un nuovo anno pronto a partire.

Noi vi proponiamo la nostra ricetta dei ravioli cinesi per mettere in tavola un piatto tradizionale che profuma di esotico, ma è anche conviviale per una serata alternativa tra amici.

Piccola curiosità – questi golosissimi ravioli sono estremamente popolari anche in Giappone dove sono chiamati Gyoza e in Korea con il nome di Kyoja.

Sono preparati in quattro varianti principali in base ala tecnica di cottura che si utilizza per la loro preparazione:

Ravioli bolliti – shuijiao “fagottini d’acqua”.
Ravioli al vapore – zhengjiao “fagottini al vapore”.
Ravioli brasati – guotie “fagottini fritti asciutti”.
Ravioli all’uovo – danjiao se avvolti con uovo invece che con la pasta.

(Fonte wikipedia)

Ingredienti per i Ravioli Cinesi (Jiaozi):

Ingredienti per  la sfoglia dei ravioli cinesi:

250 g farina 00
100 g acqua
sale
olio di semi per la cottura

Ingredienti per il ripieno dei ravioli cinesi: 

200 g carne di maiale macinata
1 porro
1/2 cavolo bianco
aglio
zenzero
erba cipollina
salsa di soia
mirin

ricetta strudel di mele classico

Come fare?

Prepariamo il ripieno dei ravioli cinesi – tagliare il porro a rondelle, sbollentare le foglie di cavolo e tritarle finemente.

Grattugiare lo zenzero fresco, tritare l’erba cipollina e l’aglio.

Miscelare due parti di soia ed una di mirin ed aggiungerla al composto.

Amalgamare con cura e mettere da parte.

 

Prepariamo la sfoglia dei ravioli cinesi – scaldare l’acqua insieme ad un pizzico di sale, toglierla dal fuoco e unirla poco alla volta alla farina.

Cominciare ad impastare fino ad ottenere un impasto leggermente gommoso ma consistente.

Lasciarlo a riposo per una trentina di minuti coperto da un panno appena umido, successivamente ricavarne dei dischi di circa 10 centimetri.

Disporre il ripieno preparato in piccole quantità su ogni disco richiudendo la sfoglia verso l’alto a formare la classica forma dei Jiaozi.

Scaldare un filo di olio di semi in una padella: disporvi i ravioli lasciando la base a contatto fino a quando non assume il classico colore dorato.

A questo punto versare un bicchiere di acqua, coprire con un coperchio e lasciare cuocere fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita e si sarà dorata anche la parte superiore.

Servire caldi ed accompagnare a piacere con salsa di soia.

A questo punto non resta che apparecchiare con qualcosa di rosso, perché anche in Cina è il colore della festa e del buon augurio e poi indossare il migliore dei sorrisi, perché quello, anche qui a La Palestra del Cibo, è l’ingrediente che amiamo di più!

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]