Ravioli alla greca: feta, pomodorini e melanzane
Abbiamo preparato questi ravioli alla greca con melanzane, pomodorini e basilico ad una lezione sulla pasta fresca ripiena, i nostri corsisti si sono divertiti molto a prepararli e ancora di più a mangiarli (“e te credo” direbbe la nostra Chef romana!).
Questo primo piatto vegetariano è perfetto per l’estate e raccoglie sapori e profumi tipicamente mediterranei. Potete preparare i vostri ravioli di ricotta qualche ora prima di cuocerli e servirli anche tiepidi.
I ravioli alla greca si prestano benissimo anche a condimenti di pesce come un ragù di seppie o un sugo ai gamberi.
Ingredienti per i ravioli:
per la pasta
300 g farina 00
2 uova
60 g basilico fresco
per la farcia
250 g ricotta
200 g feta greca
100 g olive nere
per la salsa
melanzane
pomodorini
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe

Frullate le foglie di basilico con le uova.
Versate la farina sulla spianatoia e formate la fontana: al centro versate il trito di basilico e iniziate ad impastare con le dita cercando di amalgamare
la farina con i liquidi, proseguendo con maggiore energia fino ad ottenere un composto liscio e non appiccicoso.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare almeno mezz’ora.
Dopo il riposo stendete la sfoglia il più sottile possibile e ricavatene delle strisce dalle quali formerete i ravioli.
Passate al mixer la ricotta con la feta.
Denocciolate le olive, tritatele al coltello il più finemente possibile quindi amalgamatele alla crema di ricotta.
Raccogliete il tutto in una tasca da pasticceria e disponete noci di farcia ben distanziate al centro della sfoglia che avrete inumidito leggermente.
Sigillate bene e disponete su un vassoio ad asciugare.
Spuntate le melanzane, affettatele e tagliatele a cubetti.
Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro.
Fate soffriggere in padella l’aglio con un generoso filo d’olio, aggiungete le melanzane e saltatele a fuoco vivace.
Unite i pomodorini, regolate di sale e di pepe.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con la salsa preparata, decorando a piacere con foglie di basilico fresco.
Ecco un altro primo per la tua estate: le linguine con crema di zucchine e mandorle