Quiche al salmone affumicato e creme fraiche
di Sergio Maria Teutonico
Il bello delle quiche è che potete chiamarle in mille altri modi.
Le quiche sono sostanzialmente la versione francese dei nostri sformati. Insomma, delle torte salate, per capirci.
A scuola di cucina però i nomi sono importanti, se una preparazione si chiama torta salata non la puoi chiamare quiche. Perché? Perché nessuno osa cambiare nome ad un piatto dello Chef!
Noi per fortuna siamo liberi, e infatti abbiamo preparato questa quiche al salmone a una lezione sulle crostate salate.
Che siano di verdure, di pesce o carne sono tutte molto gustose e perfette per essere trasportate intere o a fette. Provate questa versione molto saporita.
Ingredienti:
Per la base
- 250 g farina di mais fioretto
- 250 g farina integrale
- 20 g sale fine
- 250 g burro
- 50 g acqua
- 1 tuorlo d’uovo
- semi per decorare
Per il ripieno
- 200 g salmone affumicato a fette
- 200 g creme fraiche
- 100 g cipollotti
- 3 uova
- aneto
- 50 g capperi
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva

Mescolare le farine, aggiungervi il sale e impastarle con il burro e l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio e plastico.
Coprire l’impasto con pellicola e lasciarlo a riposo al fresco per una trentina di minuti.
Stendere l’impasto con il mattarello a formare un disco spesso circa mezzo centimetro con cui si andrà a foderare una tortiera del diametro di 26 cm.
Spennellare il bordo della pasta con tuorlo d’uovo e decorare con i semi misti.
Tenere al fresco fino alla cottura.
Passare quindi al ripieno: in una casseruola con poco olio extravergine di oliva fare rosolare dolcemente i cipollotti affettati sottilmente.
Una volta morbidi lasciare raffreddare prima di incorporarli alla creme fraiche, alle uova e una generosa tritata di aneto.
Regolare di sale e di pepe.
Versare il composto nella tortiera e disporvi le fette di salmone affumicato precedentemente tagliate in sottili strisce.
Decorare con capperi tritati e infornare a 160°C per circa 40 minuti.
Una volta cotta la crostata lasciarla risposare prima di porzionarla.
Vuoi preparare una quiche vegetariana? Ecco una ricetta per te!
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.