Sono numerosi i ristoratori che aprono nuovi locali cercando di differenziarsi da quelli già presenti sul territorio per emergere e diversificarsi dal resto della concorrenza.
L’offerta di ristoranti, fast food, locali è sempre più alta, ma il numero di clienti è sempre lo stesso.
Per avere successo è fondamentale avere idee ben chiare, un progetto valido e soprattutto il supporto di persone e consulenti competenti che possano aiutare il futuro imprenditore ad analizzare ogni particolare grazie all’esperienza, alla professionalità e all’uso di particolati strumenti come ad esempio Google Adwords.
Una delle domande che ci si può porre inizialmente è
“Quale tipologia di locale è meglio aprire in quella specifica città?”
Ecco che se andiamo ad analizzare i risultati delle ricerche ad esempio su Torino,
scopriamo che si tratta di una città in cui le persone amano ritrovarsi in orario preserale per fare l’aperitivo insieme ad amici, colleghi, parenti e che nel territorio cittadino sono ricercatissimi e di conseguenza non mancano i locali che propongono “apericene” in cui il cibo a buffet è compreso nel prezzo del drink o della bibita.
Pagare poco e mangiare tanto
sono un po’ le parole d’ordine di questi ultimi anni.
Google ci viene incontro e se continuiamo ad esaminare le ricerche che gli utenti fanno, scopriamo che le parole più inserite nei motori di ricerca sono “all you can eat” e che i locali che offrono maggiormente questo tipo di servizio sono normalmente quelli cinesi o giapponesi dove è possibile ordinare tutto quel che si vuole pagando un prezzo fisso.
Potrebbe essere un’idea lanciare lo stesso tipo di servizio anche per i ristoranti con cucina italiana o piatti tipici della nostra regione!
Un’altra tipologia di ricerca che riscuote molto successo è “ristorante romantico”.
Un’indicazione che potrebbe portare l’imprenditore a preferire l’apertura del suo ristorante in una zona di collina o pre-collina, puntando su ciò che potrebbe piacere alle coppie in cerca di una cena romantica: dall’arredamento ai colori tenui, dai tavolini distanziati tra loro per dare più privacy all’illuminazione con candele e lanterne, alla musica di sottofondo più appropriata e perché no, proporre servizi aggiuntivi che possano rendere ancora più unico il locale: serenate, bouquet di fiori, sorprese pianificate al momento della prenotazione, portate o dessert su misura per la coppia che festeggia ecc.