Polpette di piselli, tonno e pistacchi
Le polpette di piselli, tonno e pistacchi si preparano con un semplice robot da cucina con l’unico scopo di tritare tutto uniformemente.
Arricchite con croccanti e salati pezzi di pistacchi, che si sposano alla perfezione con la dolcezza dei piselli, queste polpette di tonno sono un piatto che non ha bisogno di altro per fare bella figura.
Potete, tuttavia, preparare una salsa di accompagnamento con yogurt greco lavorato con un pizzico di sale, un filo d’olio, succo di limone e prezzemolo fresco tritato.
Le abbiamo preparate per un addio al nubilato in cucina, l’argomento della lezione era il finger food e la sposa non amava la carne. Queste polpettine di pesce sono state il piatto più divertente da preparare e più sfizioso da mangiare.
Se avete ospiti vegetariani, eliminate il tonno, raddoppiate la quantità di piselli ed otterrete un aperitivo vegetariano adatto a tutti.
Varianti? Mille! Si possono fare con i ceci, potete aggiungere al loro interno cubetti di pancetta rosolata o aromatizzare l’impasto con un pizzico di curry.
Se ti piace il salmone ecco una ricetta per delle polpette a base di salmone
Ingredienti:
250 g tonno in scatola di buona qualità
100 g piselli
50 g pistacchi
1 uovo
1 arancia
prezzemolo tritato
sale
pepe
timo
pane grattugiato
farina
olio extravergine di oliva

Frullare i piselli con il tonno (scegliete un tonno di ottima qualità).
Aggiungervi timo e nel frattempo tritare al coltello i pistacchi, poi aggiungerli.
Mettere quindi il composto in una ciotola e condirlo con scorzetta di arancia.
Tritare adesso il prezzemolo e aggiungerlo quindi al composto.
Regolare la consistenza con il pan grattato, se occorre.
Una volta ottenuto un composto non troppo solido ma malleabile, ricavarne dunque delle palline di due centimetri di diametro che si dovranno passare successivamente nella farina.
Friggere poi le polpettine di tonno in abbondante olio, infine servire subito.