Polpette di fagioli e riso con crema di peperoni
di Sergio Maria Teutonico
Queste polpette al sugo sono un esempio di come sia possibile preparare un piatto saporito e al tempo stesso sano e nutriente.
Nella nostra scuola di cucina abbiamo diverse richieste, la maggior parte sono per imparare a cucinare piatti golosi e ricchi ma capita spesso che ci vengano richiesti argomenti più salutari. Piatti vegetariani, ricette sane per tutti i giorni, idee per piatti nutrienti ma al tempo stesso gustosi.
Se pensate sia difficile fare una torta a tre piani, non sapete quanto per alcuni sia complicato preparare un pranzo buono senza che il colesterolo tocchi le stelle!
Ed ecco qui un esempio per voi, polpette vegetariane, nello specifico polpette di fagioli e riso con una crema di peperoni irresistibile.
Ingredienti
Per le polpette:
- 600 g fagioli cotti
- 240 g riso basmati
- 80 g pane grattugiato
- 80 g crusca macinata
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
Per la crema di peperoni:
- 600 g peperoni rossi
- 100 g cipolla dorata
- 50 g concentrato di pomodoro
- 50 g aceto di vino
- prezzemolo
- semi di cumino
- sale e pepe
Lessare il riso in abbondante acqua appena salata e una volta cotto lasciarlo raffreddare.
Tritare il prezzemolo al coltello insieme all’aglio.
In una ciotola, oppure in un mixer, impastare accuratamente il riso con fagioli, pan grattato, aglio e prezzemolo.
Quando il composto sarà pronto formare delle polpette grandi come un piccolo mandarino.
Al fine di agevolare la lavorazione sarà opportuno bagnarsi le mani con acqua di tanto in tanto.
Disporre le polpette su di una teglia da forno e cospargerle con la crusca, poco sale, poco pepe e poco olio extravergine di oliva.
Coprire con un foglio di carta stagnola e infornare a 200°C facendo cuocere per venti minuti circa.
Nel frattempo preparare la salsa: affettare la cipolla e farla rosolare in casseruola con un filo d’olio.
Affettare i peperoni e unirli in cottura con la cipolla.
Aggiungere semi di cumino, poco sale e poco pepe.
Sciogliere il concentrato di pomodoro nell’aceto aggiungendolo poi ai peperoni che nel frattempo si saranno leggermente ammorbiditi.
Mescolando frequentemente, cuocere i peperoni a calore moderato per venti minuti circa.
Una volta cotti frullare il tutto con un mixer a immersione.
Aggiungere la salsa alle polpette ormai cotte lasciando che la salsa le insaporisca a dovere.
Servire il piatto caldo spolverizzato da prezzemolo tritato.