Pollo alla “babi” con il Barbera

La prima volta che ho sentito nominare questa ricetta ne sono rimasto particolarmente colpito.

Il termine “babi” significa rospo in piemontese e quindi abbinare questa parola a un pollo è stata una grande meraviglia!

Una ricetta tradizionale della cucina piemontese che mi ha sempre divertito per il suo nome, così particolare e dallo stile così rurale che colpisce la fantasia.

La ricetta classica del pollo alla “babi” è simile  a un pollo arrosto, o meglio alla diavola, aperto a metà e battuto con il batticarne prima della cottura.

La nostra Scuola di Cucina è a Torino, questo lo sapete bene e quindi ci piace regalare ai nostri lettori i piccoli gioielli gastronomici che appartengono alla nostra bella città e alla sua meravigliosa regione!

Negli anni abbiamo affinato la tecnica di cottura di questo gustoso pollo e lo abbiamo trasformato in una versione ancora più intrigante e gustosa aggiungendo Barbera e erbe aromatiche come il ginepro.

Limitandoci ai primi due ingredienti, che sono pollo e Barbera, già abbiamo un’idea del profumo che avremo in casa e con il quale accoglieremo famiglia e amici.

Il pollo alla “babi” è cotto nel Barbera e in questo modo risulterà morbido e leggermente caramellato, vi consiglio di servirlo con un’insalata dolce e dei cubetti di patate cotte con rosmarino e aglio tritato. Farete un figurone!

Ingredienti del pollo alla Babi:

1 pollo intero
vino Barbera
aglio
bacche di ginepro
alloro
pepe nero in grani
olio extravergine di oliva
una noce di burro
farina
sale

ricetta del pollo alla babi

Come fare:

Aprire il pollo a libro incidendo la sua groppa con un coltello affilato.

In una casseruola con aglio e olio fare rosolare per alcuni minuti il pollo dalla parte del petto.

A parte scaldare il vino con le spezie e le erbe e quando arriverà a ebollizione incendiarlo facendolo bruciare per alcuni minuti.

Aggiungere il vino al pollo e lasciarlo cuocere a fuoco vivace per venti minuti circa appoggiando su di esso un peso in modo che il pollo rimanga schiacciato e assuma la caratteristica forma di “rospo seduto”.

Abbassare la fiamma e lasciare cuocere coprendo con un coperchio per altri 30 minuti.

A fine cottura togliere il pollo dalla casseruola e ravvivare la fiamma e aggiungervi una noce di burro morbida impastata con pari peso di farina.

Lasciare che la salsa si restringa regolando di sale e di pepe.

Servire il pollo con la salsa filtrata al colino.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]