perchè le cipolle fanno piangere

Perchè le Cipolle fanno Piangere? Sistemi che Funzionano e che Non Funzionano per Non Piangere Quando si Tagliano le Cipolle.

Tagliare le cipolle è una delle attività culinarie più comuni, ma per molti di noi, può essere un’esperienza lacrimogena.

Gli occhi iniziano a bruciare, le lacrime iniziano a scorrere e la sensazione generale è scomoda.

Ma perché le cipolle ci fanno piangere?

E quali sono i sistemi efficaci per evitare o almeno ridurre il pianto quando si lavora con le cipolle?

In questo articolo, esploreremo le ragioni scientifiche dietro questo fenomeno e condivideremo i migliori metodi per affrontare il problema.

Perché le Cipolle Fanno Piangere?

Per capire perché le cipolle ci fanno piangere, è necessario analizzare la composizione chimica di questo vegetale. Le cipolle contengono numerosi composti chimici, ma il principale responsabile del pianto è un composto solforato chiamato sulfossido dell’allicina.

Quando tagli una cipolla, rompi le pareti cellulari e liberi queste sostanze chimiche.

Il sulfossido dell’allicina reagisce con gli enzimi presenti nella cipolla, producendo acido solfidrico.

Questo gas altamente volatile è ciò che irrita gli occhi e stimola la produzione di lacrime.

Quando l’acido solfidrico entra in contatto con la pellicola lacrimale dell’occhio, forma acido solfidrico solforico, che è una sostanza altamente irritante.

Questa reazione chimica è la ragione principale per cui le cipolle ci fanno piangere.

Ma come possiamo evitare questa reazione e tagliare le cipolle senza dover affrontare il pianto? Vediamo alcuni sistemi efficaci.

Sistemi Efficaci (forse) per Non Piangere Quando si Tagliano le Cipolle:


  1. Refrigerare le Cipolle

Uno dei metodi più efficaci per ridurre il pianto quando si tagliano le cipolle è refrigerarle prima dell’uso. 

Mettere le cipolle in frigorifero per circa 30 minuti prima di tagliarle può aiutare a ridurre la volatilità dei composti solforati presenti nelle cipolle. 

Il freddo rallenta la reazione chimica che porta alla produzione di acido solfidrico, rendendo l’esperienza meno lacrimogena.

  1. Usa un Coltello Affilato

Un coltello ben affilato è una delle chiavi per tagliare le cipolle senza pianto. 

Un coltello smussato tende a schiacciare le cellule della cipolla invece di tagliarle pulitamente. 

Questo schiacciamento causa una maggiore liberazione di composti irritanti, mentre un coltello affilato permette un taglio più pulito e riduce l’irritazione degli occhi.

  1. Lavorare Sotto l’Acqua Corrente

Tagliare le cipolle sotto l’acqua corrente o immergere le mani nell’acqua durante il taglio può aiutare a ridurre l’irritazione degli occhi. 

Questo metodo diluisce i vapori irritanti e li disperde, riducendo così il contatto con gli occhi.

  1. Mantenere la Bocca Chiusa

Respirare attraverso la bocca anziché il naso può aiutare a ridurre l’irritazione degli occhi. 

Poiché i composti delle cipolle vengono assorbiti attraverso il naso, mantenere la bocca chiusa può limitare l’ingresso di questi composti nei tuoi occhi.

  1. Ventilazione

Accendere una ventola o lavorare vicino a una finestra aperta può aiutare a disperdere i vapori irritanti. 

Una buona ventilazione riduce la concentrazione di composti solforati nell’aria circostante, rendendo meno probabile che raggiungano i tuoi occhi.

  1. Lascia Intatta la Radice

Quando tagli una cipolla, evita di rimuovere completamente la radice. 

La parte più concentrata di composti irritanti si trova vicino alla radice. Lasciandola intatta, puoi ridurre la quantità di composti rilasciati durante il taglio.

  1. Indossare Occhiali da Protezione

Se hai a disposizione occhiali da protezione o occhiali da nuoto, indossarli può creare una barriera fisica tra gli occhi e i vapori irritanti.

Anche se non è una soluzione perfetta, può aiutare a ridurre l’irritazione.

  1. Taglia le Cipolle Rapidamente

Tagliare le cipolle rapidamente può ridurre il tempo in cui sei esposto ai vapori irritanti. 

Se sei abile nel taglio veloce, puoi ridurre notevolmente il pianto.

  1. Lavare le Cipolle Prima dell’Uso

Lavare le cipolle sotto l’acqua corrente prima di tagliarle può rimuovere una parte dei composti irritanti presenti sulla superficie esterna.

  1. Usare Cipolle Dolci

Le cipolle dolci, come le cipolle Vidalia o le cipolle Maui, contengono meno sulfossido dell’allicina rispetto alle cipolle comuni. 

Quindi, se vuoi evitare il pianto, considera di utilizzare cipolle dolci nelle tue ricette.

Sistemi che Non Funzionano Bene (o che funzionano peggio):


Molti miti circolano su come evitare il pianto quando si tagliano le cipolle, ma alcuni di essi sono inefficaci o persino controproducenti. 

Ecco alcuni metodi che generalmente non funzionano bene:

  1. Indossare Occhiali da Sole o Maschere

Molti suggeriscono di indossare occhiali da sole o maschere per proteggere gli occhi, ma queste barriere spesso non impediscono completamente l’irritazione degli occhi, poiché i composti delle cipolle possono penetrare attraverso le fessure.

  1. Mangiare una Caramella o Masticare Gomma

Alcune persone credono che masticare qualcosa possa ridurre il pianto durante il taglio delle cipolle, ma non c’è molta evidenza che supporti questa affermazione. 

I composti irritanti possono ancora raggiungere gli occhi nonostante il tentativo di coprirli con il gusto di caramelle o gomme da masticare.

  1. Congelare le Cipolle

Molti suggeriscono di congelare le cipolle prima di tagliarle, ma questo metodo può effettivamente aumentare l’irritazione degli occhi. 

I cristalli di ghiaccio possono danneggiare le membrane delle cellule della cipolla, causando una maggiore liberazione di composti irritanti quando si taglia.


Tagliare le cipolle senza pianto richiede una combinazione di tecniche e consapevolezza della chimica coinvolta.

Refrigerare le cipolle, usare un coltello affilato, lavorare sotto l’acqua corrente e mantenere la bocca chiusa sono tutti modi efficaci, in parte,  per ridurre l’irritazione degli occhi.

Inoltre, la ventilazione e l’uso di occhiali da protezione possono contribuire a proteggere gli occhi dagli effetti irritanti dei composti delle cipolle.

Anche se non esiste un metodo infallibile per evitare completamente il pianto quando si tagliano le cipolle, comprendere la scienza dietro il fenomeno e utilizzare questi sistemi può rendere l’esperienza molto più tollerabile.

Quindi, la prossima volta che ti troverai a dover tagliare le cipolle, metti in pratica questi consigli e goditi la cucina senza lacrime!

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

05Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: TACOS E QUESADILLASLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Dic19:0022:00PIZZERIA: LE FOCACCE REGIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]