Peperonata di calamari: apriamo le porte all’estate!
La peperonata di calamari è la versione estiva e un po’ marittima di un piatto che non conosce limiti.
La peperonata è buona calda, tiepida e fredda, è buona appena fatta ed è più buona il giorno dopo, è buona da sola o come condimento di una pasta, con il pollo, sui crostini, con le polpette, insieme alle patate a forno, con l’insalata.
L’unica raccomandazione è quella di utilizzare sempre pesce freschissimo perché il sapore è tutto e un buon calamaro appena pescato vale oro!
Provate anche ad usare altri tipi di pesce, ad esempio il merluzzo o il più gustoso pesce spada sostituendolo ai calamari, scegliere la versione migliore è davvero difficile !
Ingredienti:
500 g di calamari freschissimi
3 peperoni rossi maturi
1 cipolla
2 spicchi di aglio
100 g vino bianco
10 g passata di pomodoro
olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
sale
pepe

Come fare:
pulire con cura i calamari, e affettarli in rondelle spesse un centimetro circa.
Affettare la cipolla e peperoni.
Tritare aglio e prezzemolo insieme, molto finemente.
In una casseruola rosolare appena la cipolla.
Aggiungervi i calamari con i peperoni, l’aglio e il prezzemolo.
Fare cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti quindi sfumare con il vino bianco.
Appena il vino è sfumato aggiungere il pomodoro e un bicchiere di acqua calda.
Lasciare cuocere a fuoco vivo fino a che i peperoni saranno cotti.
Regolare di sale e di pepe.
Servire con crostini di pane abbrustoliti.