Pasta frolla al cacao: prepariamo una crostata alla frutta come in pasticceria.
Preparare la pasta frolla è semplice ma a volte vogliamo qualcosa in più, per questo vi spieghiamo come aromatizzarla con il cacao per ottenere una crostata al cacao alla frutta che vi invidieranno in molti.
Nei corsi di pasticceria presso la nostra Scuola di Cucina di Torino le lezioni sulla frolla sono tra le più apprezzate per due motivi:
1 – si impara a preparare e a gestire in modo perfetto un impasto di base dai mille utilizzi.
2 – ci si dedica alla decorazione con la frutta creando infinite varianti di crostata alla frutta sempre diverse e sempre molto buone!
Questa ricetta di crostata alla frutta ha un bonus, vi spieghiamo anche come fare una buona crema pasticcera da usare come base per la frutta.
Potete utilizzare questa ricetta per tante variazioni diverse e se volete una pasta frolla classica invece che una pasta frolla al cacao provate questa spettacolare Crostata di More e Mandorle.
Insomma oggi abbiamo una ricetta multiuso da segnare sui vostri ricettari personali perché la utilizzerete spesso!
Ingredienti per la Crostata di frutta:
Per la pasta frolla al cacao
450 g di farina
50 g di cacao amaro
270 g di burro
150 g di zucchero
80 g di tuorli
semi di vaniglia
Per la crema pasticcera
4 tuorli
500 g di latte
100 g di zucchero
50 g di amido
vaniglia q.b.
Per guarnire
Frutta fresca a scelta
Gelatina per torte

Come fare?
La Pasta frolla al cacao:
Mescolare la farina al cacao, disporli a fontana sul piano di lavoro e formare una fontana.
Lavorare al centro della fontana il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli e la vaniglia.
Impastare velocemente fino ad ottenere una pasta compatta e omogenea.
Quindi avvolgere nella pellicola per alimenti e tenere in frigorifero 30 minuti circa.
Nel frattempo preparare la crema per la crostata.
La Crema Pasticciera:
Montare uova e zucchero e quando lo saranno aggiungere l’amido e mescolare con cura.
Riscaldare dunque il latte con la vaniglia elevandolo a bollore.
Unire il latte al composto di uova, mescolare con energia e mettere il tutto sul fuoco.
Sempre mescolando, a fuoco dolcissimo, fare addensare e al primo bollore togliere dal fuoco.
Far raffreddare.
Cottura e decorazione:
Nel frattempo prendere la frolla e stenderla, foderare una tortiera da crostata avendo cura di far aderire bene i bordi.
Cuocere in bianco il fondo della crostata in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Guarnire quindi con la crema pasticcera e la frutta fresca.
Infine, per rendere la frutta lucida, spennellare la superficie con gelatina per torte.