Pasta e ceci con crema di piselli
La pasta e ceci è una ricetta della tradizione che ha tutte le caratteristiche dei piatti di una volta. Calda, cremosa, saporita e confortante e soprattutto preparata con pochi ingredienti di facile reperibilità.
Chef Sergio Maria prepara spesso la pasta con i legumi ed è un vero maestro, non a caso abbiamo fatto diverse lezioni di cucina sui legumi approfondendo piatti come pasta e fagioli, pasta e ceci, riso e piselli… sia in versione classica che in chiave moderna.
Oggi parliamo proprio di una sua ricetta creata per una lezione di educazione alimentare. Lo scopo? Dimostrare che si può mangiare un primo piatto saporito e sano allo stesso tempo.
La pasta con i ceci di oggi è servita su una crema di piselli e cipolla che darà un tocco dolce e avvolgente al nostro piatto.
Modificate, come sempre, questa ricetta a vostro piacere. Potete aggiungere del curry alla crema di ceci o del peperoncino alla pasta.
Ingredienti:
- 400 g paccheri
- 300 g ceci lessati
- 300 g piselli lessati
- concentrato di pomodoro
- cipolla
- spicchio d’aglio
- rosmarino
- olio
- sale
- pepe

Iniziare rosolando in una casseruola la cipolla con i piselli e quando saranno ben caldi ricoprirli di acqua oppure brodo vegetale.
Lasciare che l’acqua si asciughi a metà.
Passare quindi i piselli al mixer ricavandone una crema che si regolerà di sale e di pepe.
A parte saltare in padella i ceci con un trito di aglio, del rosmarino e poco concentrato di pomodoro.
L’aglio tritato conferisce aroma e sapore tuttavia se non piace è possibile metterlo in camicia ed eliminarlo in seguito.
Adesso lessare i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente e condirli con la crema di piselli che si sarà tenuta in caldo.
Disporre infine i paccheri sul piatto di servizio aggiungendo i ceci in ultimo insieme a una macinata di pepe al mulinello.