Panini cinesi bianchi al vapore
di Sergio Maria Teutonico
I panini al vapore sono una scoperta meravigliosa, la cottura permette al panino di rimanere molto bianco sia esternamente che internamente e gli conferisce una morbidezza indescrivibile. Questi panini sono originari della Cina dove vengono serviti farciti di carni stufate o di verdure saltate.
Noi ne abbiamo preparati molti per provare la vaporiera in prossimità di un corso di cucina etnica. Li abbiamo mangiati a pranzo, a cena e il giorno dopo farciti ed erano ancora soffici. Avremmo voluto provarne la morbidezza nei giorni successivi se solo ne fosse rimasto qualcuno…!
Questa è una ricetta base per panini che potete utilizzare per preparare sia panini cinesi al vapore piccoli semplici come i nostri che panini farciti o forme di pane differenti.
Per preparare i panini ripieni vi basterà stendere a disco l’impasto del panino, farcirlo con quello che preferite e chiuderlo delicatamente formando una pallina.
Ingredienti:
Per lo starter
200 g di farina
200 g di acqua
25 g lievito
Per l’impasto
500 g di farina
150 g acqua
50 g di zucchero
15 g di olio
14 g sale

Iniziamo con il primo impasto. Stemperate il lievito nell’acqua e aggiungete la farina, impastate rapidamente e lasciate quindi lievitare coperto per un’ora.
Passiamo dunque al secondo impasto. Sciogliete lo zucchero in 150 g di acqua tiepida, versateli sul primo impasto e iniziate a lavorare, aggiungete quindi la farina, il sale ed infine l’olio.
Fatelo lievitare per un’ora.
Riprendete l’impasto e lavoratelo brevemente, dividetelo in due e formate due filoncini, dividete ognuno in 10 pezzi. Il sistema è simile a quello usato per ottenere gli gnocchi.
Ricavatene delle palline e sistematele su una teglia rivestita da carta forno. Se l’impasto risulta appiccicoso, bagnate leggermente le mani prima di lavorarlo.
Aspettate che i panini raddoppino di volume e trasferiteli nel cestello per la cottura a vapore.
Cuocete per 12 minuti circa.
Se volete dei panini più corposi, ecco la ricetta dei bagels