Pane senza glutine al ribes e arancia
La preparazione del pane senza glutine richiede alcune accortezze.
Facciamo un passo indietro: cos’è il glutine? Il glutine è una proteina contenuta nel frumento e in altri cereali che risulta essere problematica per molte persone che, appunto, ne sono intolleranti.
Una delle prime cose ad essere eliminate quando si scopre un’intolleranza al glutine è il pane, oggi in commercio esistono, per fortuna, molte farine appropriate per chi vuole preparare torte, pizze o pane totalmente gluten free.
La ricetta di oggi ci mostra un pane senza glutine fatto in casa aromatizzato all’arancia e con del succoso ribes all’interno.
Dopo averlo affettato troverete che si sposerà perfettamente sia con accompagnamenti dolci che salati, a voi la scelta!
Ingredienti:
120 g di fecola di patate
120 g di farina di riso integrale
80 g farina di teff
80 g granuli di tapioca
15 g farina di guar
16 g lievito istantaneo
150 panna acida
30 g sale fine
20 g zucchero semolato
60 g burro
3 uova
buccia di un’arancia grattugiata
100 g ribes fresco
Come fare:
Miscelare tutte le componenti secche quindi passarle al mixer insieme al burro e alla buccia di arancia (solo la parte colorata).
A parte lavorare con la frusta le uova con la panna acida.
Aggiungere lo sfarinato al burro al composto di uova e latticello per poi impastare velocemente.
In ultimo incorporare all’impasto i ribes privati del raspo.
Mettere il composto in uno stampo da plum cake unto accuratamente e fare cuocere a 180°C per 45 minuti circa.
A fine cottura lasciare raffreddare completamente prima di sformare e affettare il pane.
Ultimi post di Sergio Maria Teutonico (vedi tutti)
- Minestra di amaranto e lenticchie - 04/01/2021
- Cenone di fine anno, ecco i nostri suggerimenti - 26/12/2020
- Menu della Vigilia di Natale - 20/12/2020
- Una Mozzarella in carrozza speciale - 15/12/2020
- Olive ripiene all’ascolana - 09/12/2020
Lascia un commento