Moussakà
Oggi voglio dedicare la mia attenzione ad un piatto greco, la “moussakà”, anche se più che greco pare sia turco (non vorrei dare meriti immeritati!). La moussakà è un piatto capace di risvegliare i nostri più nascosti piaceri e sicuramente vale la pena delle calorie che si porta dietro.
Ingredienti:
1,5 kg di melanzane lunghe
600 g di carne macinata (manzo e agnello, se vi piace)
1 kg di patate
1 litro di besciamella densa
carote
coste di sedano
2 albumi
200 g di pomodori pelati
cipolla
spicchio di aglio
1 bicchiere di vino rosso
sale e pepe
cannella in polvere
origano
olio extravergine di oliva
Spuntate le melanzane, tagliatele a rondelle sottili e lasciatele spurgare cosparse di sale grosso per una trentina di minuti.
Passatele sotto l’acqua a filo quindi asciugatele e poi friggetele.
Pelate le patate, tagliatele a fette sottili e tuffatele in una pentola con acqua salata in ebollizione per 10 minuti.
Una volta pronte, scolatele e tenetele da parte.
Preparate adesso un trito con sedano, carote, cipolle e aglio, soffriggetelo quindi in una casseruola e aggiungete la carne macinata.
Lasciate che prenda colore rimestando per qualche minuto e sfumate con un bicchiere di vino rosso.
Quando il vino sarà evaporato unite un cucchiaino di cannella, l’origano e i pomodori.
Fate cuocere in modo che il ragù si restringa e alla fine salate e pepate.
Quando si sarà intiepidito unite i due albumi e solo dopo che saranno stati assorbiti aggiungete due mestoli di besciamella.
Montate la preparazione in una pirofila dai bordi alti che possa andare in forno, ungetela e iniziate con un sottile velo di ragù, melanzane, ancora ragù e poi patate
Procedete in questo ordine fino a formare almeno due stati per ingrediente, terminate con uno strato di ragù ricoperto da abbondante besciamella.
Infornate a 170°C per circa un’oretta!