Millefoglie di melanzane con Taleggio
di Sergio Maria Teutonico
Il millefoglie di melanzane è solo una delle squisite preparazioni che è possibile realizzare con questo frutto meraviglioso.
Intanto, prima della ricetta del millefoglie, vi raccontiamo un po’ di storia giusto per sfamare anche i curiosi.
La melanzana pare si chiami così in riferimento all’interpretazione che le davano, ovvero mela non sana in quanto il frutto non è appunto commestibile da crudo.
Noi adoriamo la melanzana in tutte le sue forme e ne esistono davvero molte.
Parmigiana di melanzane, melanzane ripiene, pasta alla norma… una lista infinita che rende impossibile scegliere un piatto preferito.
Una delle ricette con le melanzane che nelle ultime lezioni di cucina sulle verdure ha riscosso molto successo è quella che trasforma la melanzana in delicati petali pieni di sapore alternati a del formaggio filante.
Un secondo piatto vegetariano amato da corsisti, Chef, Staff, segreteria… tutti!
Abbiamo alternato le fette di melanzane con del Taleggio, formaggio molle saporito.
Le alternative sono molte, potete usare fette di mozzarella, Fontina, Asiago, Emmentaler o semplicemente una spolverata di Parmigiano e Pecorino.
Non avete abbastanza melanzane?
Usate fette di zucchine e pomodori, un millefoglie di verdure coloratissimo.
Ingredienti:
2 melanzane
farina
100 g parmigiano
600 g pomodori
250 g di Taleggio
erbe aromatiche (timo, basilico, maggiorana, origano)
scorza di 1 arancia
spicchio d’aglio
olio per friggere
sale e pepe
burro

Come fare?
Tagliare le melanzane molto sottili.
Salarle quindi lasciarle in un colapasta per circa un’ora in modo che esca più liquido possibile.
Asciugarle con un canovaccio, infarinarle e friggerle in abbondante olio di semi fino a che non saranno diventate croccanti.
Spellare i pomodori, tagliarli in piccoli cubetti ed aggiungere il trito di erbe, l’aglio e la scorza dell’arancia grattugiata.
Aggiustare di sale e pepe.
In una ciotola imburrata mettere in sequenza (come le lasagne) melanzane, pomodoro e cubetti di taleggio per almeno 4 o 5 strati fino a formare il vostro millefoglie di melanzane.
Cuocere a 180 gradi per circa 15 minuti.
Servire il millefoglie di melanzane caldo con un filo d’olio a crudo versato in superficie.