Merluzzo impanato con erbe aromatiche: pronto in 10 minuti e con un occhio al portafogli.
Una ricetta per preparare il merluzzo impanato facile facile ma così facile che se vi dicessimo che ci metterete dieci minuti a prepararla non ci crederete mai, e invece è così!
Avete presente i filetti di merluzzo? Quelli che non si sa mai come fare, siano essi freschi o surgelati ci danno sempre una sensazione di tristezza. Ecco, e se invece li facessimo panati con dell’ottimo Parmigiano Reggiano e delle erbe aromatiche? La svolta!
Questa è una ricetta veloce che ha preparato Chef Sergio per un noto programma Rai, quel giorno persino il cameraman ha mangiato di gusto!
Croccantissimi fuori grazie alla farina di polenta, morbidi e caldi dentro. Potete servire questi tranci di merluzzo con un purè di patate o un’insalata di pomodori classica.
Hai visto il nostro burger di pesce con panini fatti in casa?
Ingredienti per il Merluzzo Impanato
- Filetti di merluzzo già in porzione
- Parmigiano Reggiano Grattugiato
- uova
- farina di polenta bianca
- prezzemolo
- sale
- pepe
- poco burro

Come preparare il Merluzzo impanato:
Sul tagliere disporre le foglie del prezzemolo cospargendole di farina di polenta, una presa di pepe nero, poco sale e del Parmigiano Reggiano.
Tritare quindi al coltello gli ingredienti fino a quando il prezzemolo non sarà finissimo e perfettamente mescolato con il resto.
Mettere dunque il composto in un piatto piano.
Adesso sbattere le uova in un altro piatto aiutandosi con una forchetta.
Passare i filetti di merluzzo nell’uovo e poi panarli con cura nel trito di Parmigiano Reggiano.
Per avere una panatura più spessa ripetere l’operazione due volte.
Soffriggere del burro in una padella e appena pronto dorare con cura i filetti di merluzzo panati.
Lavorate i filetti di merluzzo con delicatezza in modo che non si rompano, anche l’occhio vuole la sua parte.
Una volta cotti, ci vorranno circa 5 minuti, posarli su carta da cucina per asciugarli e poi servirli subito accompagnati dal contorno che si preferisce, noi suggeriamo una fresca e semplice insalata di pomodori con olio, sale, origano e un pochino di aceto di vino.