Lasagne alla genovese con patate e fagiolini
Le lasagne alla genovese sono un primo piatto delicato e ideale per chi ama il basilico.
Non è una ricetta veloce ma potete dimezzare i tempi utilizzando una sfoglia già pronta.
La pasta fatta in casa rende molto meglio, ma se non avete tempo perché rinunciare a questo primo vegetariano gustoso?
Noi la abbiamo preparata ad una lezione sui primi piatti da forno e il nosto staff, dove sono presenti vegetariani e non, ha gradito molto.
Se per caso è avanzata?
Che ve lo diciamo a fare, non è sfuggito nemmeno un fagiolino!
Ingredienti:
Per la sfoglia delle lasagne:
500 g farina 00
5 uova
5 g sale fine
Per la besciamella:
1 l latte intero
50 g burro
50 g farina
noce moscata
sale
pepe
Per la salsa al basilico:
200 g basilico
30 g pinoli
50 g pecorino grattugiato
30 g formaggio grana grattugiato
1 spicchio d’aglio
80 g olio extravergine di oliva
sale
Per rifinire il piatto:
fagiolini
patate
formaggio grattugiato

Come fare?
Disporre la farina a fontana con il sale, al centro aprirvi le uova e impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Coprire con un telo e lasciare a riposo per 30 minuti.
In seguito ricavare delle sfoglie sottili che si terranno da parte coperte con un telo pulito.
Pulire fagiolini e patate, tagliarli in pezzi di 1cm.
Sbollentare prima i fagiolini e poi le patate in acqua salata per 5 minuti.
Condire con olio, sale e pepe.
Sciogliere il burro per poi aggiungervi la farina. Mescolando con cura far imbrunire.
Bollire il il latte con sale, noce moscata e pepe e versarlo sul composto di burro e farina mescolando.
Fare addensare la besciamella facendola bollire alcuni secondi.
Tenerla da parte in caldo.
Nel mixer frullare tutti gli ingredienti per la salsa al basilico tenendo per ultimo l’olio che si aggiungerà poco alla volta.
Disporre poca besciamella sul fondo di una pirofila.
Sistemare un primo strato di sfoglia all’uovo.
Mescolare la salsa di basilico alla besciamella e disporne uno strato sulla pasta.
In seguito aggiungere fagiolini, patate e anche formaggio grattugiato.
Procedere in questo modo fino a riempire la teglia quindi cuocere 40 minuti in forno a 180°C.
Lasciare riposare 20 minuti prima di servire.