8 marzo, una ricetta speciale per la festa della donna: La Torta Mimosa al Limoncello!
Oggi è la festa della donna, a noi de La Palestra del Cibo piace festeggiare e quindi cogliamo ogni buona occasione da celebrare per regalarci un momento di convivialità, allegria e condivisione.
E anche se lo facciamo con leggerezza, non dimentichiamo qual è l’origine di tanti riti e festeggiamenti entrati ormai nelle nostre vite: perché leggerezza non è superficialità!
E’ il caso dell’ 8 marzo, da tutti conosciuto come Festa della Donna, anche se dovrebbe essere più correttamente ricordato come Giornata internazionale dei diritti della donna, proprio per ricordare la sua nascita in un contesto, gli Stati Uniti dei primi del ‘900, in cui si rivendicavano diritti sociali, politici ed economici e che, ancora oggi, a distanza di più di cento anni da quei movimenti che la ispirarono, trova ancora occasioni di dibattito e approfondimento, perché l’emancipazione è una strada che può solo crescere.
Sono ancora molte le aree del mondo in cui la lotta per i diritti è necessaria e colpisce, proprio in questi giorni, l’annuncio di uno sciopero generale in Messico che sta dilagando sul web con l’#UnDíaSinNosotras, in cui le donne si fermeranno per un giorno in tutto il Paese il 9 marzo per sottolineare l’importanza del loro ruolo all’interno della società e denunciare i tanti, troppi, femminicidi che balzano alle cronache.
Di recente anche Cinthia Nixon, attrice e attivista, da sempre in prima linea sui diritti delle donne, ha prestato la sua voce e il suo volto per il monologo “Be a Lady They said” in cui vengono elencate le tante indicazioni, spesso del tutto contraddittorie tra di loro, che le donne si trovano a ricevere nel corso della loro vita.
Il video è diventato virale nel giro di poche ore, rimbalzando da un angolo all’altro del pianeta, ricordandoci che i canali social possono aiutare la diffusione anche di messaggi importanti.
Quindi, senza dimenticare ciò che giustamente richiede serietà, noi ci apprestiamo però a festeggiare con ciò che sappiamo fare meglio: cucinare e regalare momenti di gioia a tutti, uomini e donne!
Per l’8 marzo abbiamo deciso di selezionare tra le ricette della festa della donna, facendoci un po’ ispirare dalla tradizione, ma aggiungendo anche una nostra variazione sul tema.
Sappiamo tutti che il fiore simbolo della festa è la mimosa, splendido fiore profumato, scelto perché fiorisce proprio ad inizio Marzo e perché ha un costo contenuto, alla portata di tutti. Inoltre il colore giallo esprime luce, gioia, energia ed è considerato dagli scienziati utile alle persone che sentano la necessità di rigenerarsi, a riportare alla vita nei momenti di difficoltà.
Al fiore si ispira anche una torta che prende esattamente lo stesso nome: Torta Mimosa appunto, che però La Palestra del Cibo desidera proporre in modo innovativo, realizzando una Torta Mimosa alle fragole e crema al limoncello!
Ecco cosa vi occorre per realizzare la Torta Mimosa:
per la crema al limoncello
200 g latte
50 g limoncello
2 tuorli
75 g zucchero
40 g farina 00
200 g panna montata
Per il Pan di Spagna
5 uova
300 g zucchero
300 g farina
1 baccello di vaniglia
Per la finitura
fragole
zucchero a velo

Come fare?
Come preparare la crema al limoncello:
Portate quasi a bollore il latte e il limoncello.
Sbattete i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la farina e amalgamate bene.
Versate poi il latte caldo e fate rapprendere a fuoco dolce mescolando.
Fate freddare e solo allora aggiungete la panna montata.
Come Preparare il di Spagna:
Separate i tuorli dagli albumi. Lavorate a lungo i tuorli con lo zucchero e in una seconda ciotola montate gli albumi a neve ferma.
Aggiungete i semi di vaniglia alla montata di tuorli.
Setacciate la farina e incorporatela alla montata di tuorli poco per volta e alternando con gli albumi.
Colate il composto nello stampo imburrato e infornate a 180° per 20 minuti circa.
Come completare la Torta Mimosa:
Componete il dolce livellando la parte superficiale, quindi scavate l’interno e tagliatelo a fette lasciandone una parte per la finitura.
Farcire con la crema preparata in precedenza e fragole a piacere, ricoprendo tutto il dolce.
Decorare con il pan di Spagna avanzato tagliato a cubetti, ad imitazione del fiore cui è ispirata la torta… e poi inebriatevi del suo profumo e del suo sapore!
Sevi avanza la crema al limoncello preparate questi vol-au-vent dolci!