La torta che non fa ingrassare, un pesce d’aprile?
Mangiare senza ingrassare… ecco il desiderio che si contende il primo posto in una ideale classifica dei sogni da realizzare!
E se vi dicessimo che noi de La Palestra del Cibo abbiamo la bacchetta, anzi il matterello magico per realizzare addirittura una torta che non fa ingrassare, ci credereste?
Se avete risposto di sì apprezziamo la vostra fiducia, se invece avete risposto di no avete fatto bene, perché probabilmente avete dato un’occhiata al calendario e non avete abboccato all’amo… oggi è il Primo di Aprile!
Pesce d’aprile: quando nasce questa usanza di fare gli scherzi?
Diffusa in gran parte del mondo e nota con nomi diversi, la ricorrenza del cosiddetto Pesce d’Aprile non sembra conoscere confini, se non quelli del calendario, e colpisce ogni primo del mese di Aprile i malcapitati di turno con scherzi di vario genere.
Sulle origini si sa poco e se è vero che già in epoca romana durante la festa primaverile delle Hilaria era permessa ogni forma di gioco e mascheramento, una teoria interessante lega la nascita di questo uso alla riforma del Calendario Gregoriano che nel 1582 spostò la festa del Capodanno dal primo di Aprile al primo di Gennaio e quindi anche il tradizionale scambio di doni.
Nacque così l’appellativo di poisson d’Avril a chi si ostinava a celebrare la vecchia data ancora nel periodo astrale in cui il sole lascia il segno zodiacale dei pesci, e la scherzosa consegna di pacchi vuoti per ricordare la nullità della festa e la presa all’amo dei creduloni.
In Italia questa giocosa ricorrenza arriva solo intorno al 1860 e precisamente nella Genova dei Dogi, ma si diffuse ben presto in tutta la penisola trovando modi e forme sempre nuove, che si rinnovano fino ai nostri giorni.
Paese che vai, nome e Pesce d’Aprile che trovi e anche nel resto del mondo non manca lo sbeffeggiato di turno, ora vittima dell’anglosassone April fool’s day (il giorno dello sciocco) o del tedesco Aprilscherz (scherzo d’Aprile) o ancora dell’ispanico Pescado de Abril.
Lasciarsi andare a innocenti scherzi o innocue prese in giro non costa niente e aiuta a prendere la vita con la giusta leggerezza: ne sappiamo qualcosa noi de La Palestra del Cibo che non perdiamo mai il nostro proverbiale sorriso!
Comunque la torta che non fa ingrassare esiste davvero e si chiama “Raindrop Cake”: dimenticatevi morbidi strati di panna o golose cascate di cioccolato perché lo chef Darren Wong ha semplicemente condensato una miscela di acqua e gelatina creando una scenografica torta dal valore calorico pari a 0!