Involtini di verza e riso alle verdure
di Sergio Maria Teutonico
Gli involtini di verza sono un secondo piatto nutriente e anche gustoso.
Durante le lezioni di cucina spesso le preparazioni vegetariane vengono snobbate, etichettate come piatti tristi e insapore.
Portando a tavola questo trionfo di colori abbiamo voluto dimostrare come persino la più triste delle foglie di verza può trasformarsi in un boccone prelibato.
Visto che, al termine della lezione, di questi involtini di verza vegetariani non ne sono rimasti, possiamo dedurre che il nostro obiettivo sia stato raggiunto!
Il tocco in più? Potete rendere questi rotolini di verdura ancora più golosi aggiungendo sopra della besciamella fatta in casa scaldando un litro di latte con un pizzico di sale e noce moscata.
In una casseruola scaldate 100 g di burro aggiungendo 100 g di farina e facendo tostare il tutto fino a doratura.
A questo punto aggiungete il latte caldo mescolando fino a fare addensare il composto.
Ingredienti
Per gli involtini di verza
- 200 g riso a grana lunga
- 12 foglie di verza
- 1 cipolla
- olio extravergine
- salvia
- sale
- pepe
Per il ragù di verdure
- 200 g di polpa di pomodoro
- 2 carote
- costa di sedano
- cipolla
- 1 dente d’aglio
- rosmarino
- olio extravergine
- sale e pepe

Come fare?
Tritate la cipolla e soffriggetela nell’olio con la salvia.
Lavate il riso, scolatelo e unitelo al soffritto.
Salate, coprite con un volume d’acqua pari al peso del volume del cereale, coprite e portate a cottura.
Ritirate dal fuoco quindi lasciate intiepidire.
Scottate adesso le foglie di verza in acqua bollente leggermente salata, scolatele e stendetele su un canovaccio.
Eliminate dalle foglie la costa centrale più dura, riempitele dunque con il riso pronto e chiudete a fagottino.
Sistemateli in una pirofila unta e bagnate con circa 200 g di acqua.
Infornate a 180° per 15 minuti.
Preparate una macedonia con le verdure facendole appassire in una casseruola con olio, aglio e rosmarino.
Salate, pepate e lasciate stufare per 10 minuti.
Aggiungete il pomodoro e continuate la cottura per 15-20 minuti.
Sistemate su ogni involtino un cucchiaio di verdure e un filo d’olio.
Servite tiepidi.