ricetta del pane alle castagne scuola di cucina

Pane alle castagne, come prepararlo in modo perfetto

 

Preparare questo pane alle castagne non è complicato, basta avere un pizzico di pazienza e di amore per quello che state facendo.

In generale le castagne si prestano egregiamente sia alle preparazioni dolci  che quelle salate ma secondo noi danno il loro meglio durante la panificazione.

La consistenza delle castagne e della farina di castagne è perfetta negli impasti e la risposta è ottimale sia per quel che riguarda la lievitazione che la cottura.

In questa ricetta vi proponiamo un pane veramente goloso che potrete arricchire con uvetta, miele o noci anche se alla fine così com’ è è già spettacolare.

Come si addice ad una Scuola di Cucina come la nostra, con tanti anni di insegnamento alle spalle, non vi diremo mai di seguire le nostre ricette alla lettera ma piuttosto di usare in modo esatto le tecniche e le procedure che indichiamo, lasciandovi campo libero per quel che riguarda gli accostamenti e le variazioni.

Siamo sicuri che il risultato sarà sempre comunque più che valido.

Ora concentratevi su questo pane alle castagne e godetevi il suo profumo appena sfornato.

Ingredienti:

700 g farina 00
300 g di farina di castagne
100 g di castagne bollite
15 g di lievito di birra
25 g di sale
10 g di zucchero
700 g di acqua

Ricetta del pane alle castagne

Come fare:

Sciogliete il lievito di birra in un terzo dell’acqua.

Aggiungete 100 g di farina, mescolate con cura e lasciate lievitare per un’ ora.

Mescolate quindi la rimanente farina con la farina di castagne.

Unite al primo impasto l’acqua che vi resta, mescolate velocemente e unite il resto della farina

Impastate finché l’impasto non sarà liscio.

Aggiungete il sale e impastate alcuni minuti quindi aggiungete lo zucchero e impastate ancora per qualche minuto.

Riducete le castagne bollite (sbucciate e pelate) in uno sfarinato e aggiungetelo al composto riprendendo ad impastare.

Quando l’impasto sarà tornato liscio e plastico allora potrete disporlo in un contenitore a lievitare coperto con un telo per almeno tre ore.

Dopo il tempo di lievitazione mettete l’impasto sul piano di lavoro, impastate per un minuto e porzionate come preferite.

Disponete le pagnotte su teglia da forno, coprite con un panno appena umido e lasciate lievitare per ancora un’ ora.

Cuocete in forno già caldo a 220°C per 45 minuti circa ( per pezzature da 500g – altrimenti valutate voi).

Quando il pane sarà cotto sfornare, capovolgere le pagnotte e lasciarle raffreddare sottosopra.

 

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]