Il baklava greco con noci e pistacchi

Il baklava greco con noci e pistacchi

di Sergio Maria Teutonico

Il baklava è un dessert molto popolare dell’Israele, Turchia, Grecia, Albania, Serbia, Bosnia, Bulgaria e altri paesi della zona mediterranea. Ci è venuto in mente questo dolce etnico per un motivo ben preciso.

Squilla il telefono nella nostra scuola di cucina, è una cliente che desidera fare una lezione privata sulla cucina greca. Uno dei nostri Chef, giramondo e amante della Grecia, accetta subito con gioia e si prenota per fare personalmente questa lezione.

Così è stato deciso, e poi diciamocelo, quando uno Chef fa gli occhi a cuore pensando ai piatti che preparerà non si può proprio dire di no!

Tornando alla nostra ricetta greca, abbiamo preparato questo baklava ad un corso di cucina etnica e non ne è rimasta neanche una briciola.

Si tratta di un dolce complesso e stratificato, fatto di sottili sfoglie di pasta fillo imburrate e farcite con frutta secca e altro.

Nella tradizione greca e albanese il Baklava viene tagliato in triangoli, quadrati o rettangoli e servito in piccole quantità poiché è veramente ricco di calorie.

Ingredienti

  • 500 g di pasta Fillo o di pasta sfoglia
  • 200 g di noci tritate
  • 150 g pistacchi tritati
  • cannella in polvere
  • 180 g burro fuso

Per lo sciroppo

  • 50 g di miele
  • 300 g di zucchero
  • 200 g di acqua
  • 2 cucchiai succo di limone

Preparate lo sciroppo facendo sciogliere sul fuoco lo zucchero con l’acqua, il miele ed il succo di limone.

Dopo qualche minuto di cottura vedrete che si addenserà e che velerà il cucchiaio: toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare nel frigorifero.

Se usate la pasta sfoglia: dividete la pasta almeno in 12 parti e tiratele con l’aiuto di un mattarello in modo da ottenere 12 sfoglie sottilissime che stenderete in una pirofila rettangolare, ben imburrata e dai bordi alti.

Se usate la pasta fillo: non dovete fare questa operazione in quanto le sfoglie sono già della giusta misura e spessore.

Spennellate la prima sfoglia con del burro fuso e adagiateci sopra altre 5 sfoglie che spennellerete ognuna con il burro.

Su questi primi 6 strati cospargete le noci ed i pistacchi tritati finemente; finite spolverizzando con la cannella in polvere.

Ricoprite il tutto con le altre 6 sfoglie che andranno spennellate ognuna, inclusa la superficie dell’ultima, con il burro restante.

Prendete un coltello dalla lama tagliente e tagliate la pasta, fino a toccare il fondo della teglia, diagonalmente nelle due direzioni in modo da ottenere dei rombi.

Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti, il tempo necessario affinchè la pasta si cuocia bene e risulti dorata.

Togliete il Baklava dal forno e versateci subito sopra lo sciroppo freddo. Fate raffreddare e servite ai vostri ospiti.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Maggio

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

31Mag19:00LEZIONE ONLINEMILK-SHAKE, SMOOTHIE, FRAPPÈ - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

Giugno

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

01Giu19:0022:00FINGER FOOD: PICCOLE PREPARAZIONI DOLCI PER OGNI OCCASIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

03Giu10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA SBRICIOLATA ALLA NUTELLALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

03Giu16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I DORAYAKI GIAPPONESILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

06Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Giu19:00LEZIONE ONLINEPRIMI PIATTI AI FRUTTI DI MARE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

08Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI MAGRO TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

08Giu(Giu 8)19:0029(Giu 29)22:00CORSO DI PASTA FRESCA IN 4 LEZIONICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

09Giu19:0022:00PASTICCERIA: MUFFINS E CUPCAKESLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Giu19:00LEZIONE ONLINELA SPAGHETTATA DI MEZZANOTTE PERFETTA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

15Giu19:0022:00PASTA FRESCA: FORMATI E COLORI DI PRIMAVERALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Giu19:0022:00PASTICCERIA: I DONUTS E ALTRE AMERICANATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: SECONDI PIATTIPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

21Giu19:00LEZIONE ONLINEIL MENU' DELLE MELANZANE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

22Giu19:0022:00PASTA FRESCA SENZA UOVALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

23Giu19:0022:00PASTICCERIA: PASTEIS DE NATA E ALTRI DOLCI PORTOGHESILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: DOLCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Giu19:00LEZIONE ONLINELA CUCINA DI CUBA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

29Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI CARNE TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Giu19:0022:00PASTICCERIA: IL DANUBIO E LE SUE VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]